|
 |
|
8/3/2007
L’esponente di Unità Popolare Sardegna auspica l’abolizione dell’uso della rete da posta derivante nelle operazioni di pesca
|
|
|
 |
|
24/11/2006
E´ finito ieri notte il periodo di fermo biologico. Da mezzanotte le settandue barche della marineria algherese sono autorizzate a riprendere l´attività di pesca
|
|
|
|
|
17/11/2006
Le fiamme gialle hanno sequestrato tra Porto Torres e Stintino attrezzature da pesca e circa cinquecento ricci di mare. I responsabili dell´abuso rischiano una salata multa
|
|
|
 |
|
2/11/2006
Pubblicato inoltre il decreto che da il via alla pesca ai ricci. Il prelibato echinoide potrà essere pescato dal 1 novembre al 31 marzo 2007
|
|
|
 |
|
16/10/2006
La Regione modificato il provvedimento che regola l´attività di pesca nel periodo del fermo biologico: i pescatori sportivi potranno pescare da terra tutti i giorni
|
|
|
 |
|
13/10/2006
Tra le novità la possibilità di poter pescare con la canna da terra dalla barca dal lunedì al venerdì mentre nel fine settimana la possibilità di una maggiore libertà per la pesca sportiva
|
|
|
 |
|
12/10/2006
Il primo cittadino scrive al presidente Soru e all’assessore regionale all’Ambiente Cicito Morittu
|
|
|
|
|
|
 |
|
7/10/2006
Il portavoce della marineria algherese Giovanni Delrio ha denunciato l´indifferenza della classe dirigente nei confronti della categoria: «Nel porto di Alghero non c´è spazio per i pescatori»
|
|
|
 |
|
15/9/2006
A disposizione per gli indennizzi dei pescatori ci sono cinque milioni di euro previsti dalla legge finanziaria regionale. Il provvedimento, è stato sollecitato dalle associazioni di categoria rappresentate nel Comitato pesca
|
|