|
|
Ambiente
|
|
17:17
Il Comitato denuncia in una nota stampa diverse criticità e richiesto un intervento che preveda una rivisitazione complessiva dell’intera area destinata prioritariamente alle famiglie e bambini che frequentano il parco in centro ad Alghero
|
|
|
|
|
|
 |
|
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
|
|
|
 |
|
20:25
Approvato la ripartizione di 8,5 milioni di euro destinati alle Province e alle Città metropolitane di Cagliari e Sassari per rafforzare le attività di controllo e contrasto contro insetti nocivi, parassiti dell’uomo, degli animali e delle piante, oltre che per la lotta ai roditori
|
|
|
 |
|
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola
|
|
|
 |
|
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi
|
|
|
 |
|
3/9/2025
La Parrocchia di Santa Maria la Palma di Alghero annuncia la Festa Parrocchiale della Natività di Maria, un evento che unisce tradizione religiosa, intrattenimento per famiglie e momenti di sport, in programma il 6 e 7 settembre
|
|
|
 |
|
3/9/2025
L’evento, alla sua prima edizione, vedrà la partecipazione di alcune tra le più interessanti cantine dell’isola. Appuntamento il 6 settembre in piazza Colombo
|
|
|
 |
|
21:01
Le domande di incentivo dovranno essere presentate a partire dal 1° settembre ed entro il 15 ottobre 2025. Potranno partecipare al bando le famiglie residenti in Sardegna con ISEE inferiore ai 15 mila euro
|
|
|
 |
|
3/9/2025
Attraverso il coinvolgimento di amministratori, tecnici, associazioni e cittadini, l’appuntamento vuole riaccendere l’attenzione su uno spazio della città che dopo essere stato abbandonato per una ventina d’anni, in questi giorni ha ritrovato vivacità su impulso del Mamatita Festival
|
|
|
 |
|
29/8/2025
Domenica 31 agosto, dalle 17:00 alle 20:00 si terranno presso lo skatepark di via Don Minzoni workshop di skate, di urban art con l’artista Mala, laboratori e un piccolo rinfresco per salutare l’estate
|
|
|
 |
|
28/8/2025
In appena due giorni, sono state raccolte oltre 6.500 sottoscrizioni: un risultato che testimonia la grande attenzione e la profonda sensibilità dei cittadini nei confronti del benessere animale. La protezione prosegue online in attesa di azioni concrete da parte dell´Amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
27/8/2025
Un contenitore di eventi che ha regalato a residenti del paese, a tutto il territorio e ai tanti turisti che vi hanno fatto tappa, l’occasione di respirare cultura e tradizione, assaporando pietanze della cucina isolana
|
|
|
 |
|
26/8/2025
L’iniziativa ha superato ogni previsione: i mastri gelatai coinvolti hanno prodotto oltre 250 kg di gelato artigianale, contro i 150 della prima edizione, offrendo ai visitatori una varietà di gusti originali e apprezzatissimi
|
|
|
 |
|
25/8/2025
I momenti religiosi inizieranno già dal 27 Agosto per culminare il 31 con la processione con il simulacro del Santo per le vie del Quartiere seguita dalla santa messa nel piazzale della casa di riposo di Sant’Agostino. E ancora balli, musica ed enogastronomia
|
|
|
 |
|
25/8/2025
La comunità Masci di Alghero gestirà l’accoglienza di circa 40 scout ucraini, provenienti da Ternopil3, nella base cittadina, dal 26 agosto al 3 settembre 2025. Inaugurazione campo martedì alle 18.30
|
|
|
 |
|
22/8/2025
Posizionata una terza postazione a Cuguttu, fronte Palacongressi, attiva fino al 30 settembre, così come quelle consuete al Lido San Giovanni
|
|
|
 |
|
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
|
|
|
 |
|
22/8/2025
Appuntamento “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola, strada provinciale 34. Approfondimenti, musica, sorrisi e degustazioni curate da nove cantine di Sardegna
|
|
|
|
5 settembre 5 settembre 5 settembre
|