|
 |
|
24/11/2017
Incontro, sabato, all´interno di Mondo Rurale (dalle ore 17). Prevista la partecipazione dei sindaci di Sassari, Olmedo e Alghero, oltre ai vertici del Consorzio di Bonifica della Nurra.
|
|
|
 |
|
22/11/2017
Le aziende consortili potranno godere di una riduzione superiore al 60percento. «Conquista importante a vantaggio dei nostri soci», dichiarano i vertici del Consorzio di bonifica della Nurra
|
|
|
 |
|
20/11/2017
«I vigneti storici del Mandrolisai esempio di buone pratiche agricole e di manutenzione del paesaggio», ha sottolineato l´assessore regionale dell´Urbanistica, intervenuto sabato sera al convegno “Paesaggi rurali storici–Un percorso comune per il riconoscimento dei vigneti del Madrolisai”
|
|
|
 |
|
17/11/2017
Grazie al nuovo decreto dell´Agea sulle anticipazioni al 70percento della Domanda unica, sono in arrivo in Sardegna oltre 40milioni di euro per circa 7mila beneficiari
|
|
|
 |
|
17/11/2017
In programma nel tardo pomeriggio di oggi, nella Sala Angioy del Palazzo della Provincia, una Tavola rotonda organizzata dalla Coldiretti Sardegna su “Il prezzo di un modello di crescita sbagliato”
|
|
|
 |
|
12/11/2017
Nell´assemblea di venerdì, nella sala Aligi Sassu, l´assessore regionale ha fatto il bilancio sulle attività del suo Assessorato, tra obiettivi raggiunti ed azioni da completare nei prossimi mesi
|
|
|
 |
|
10/11/2017
«Confronto costruttivo nell´ottica della valorizzazione e della tutela delle produzioni cerealicole sarde», ha spiegato l´assessore regionale dell´Agricoltura, che ha ricevuto in Assessorato l´eurodeputata
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Con il decreto firmato da Agea sugli anticipi della Domanda unica della Politica agricola comune, sono in arrivo in Sardegna 4,milioni di euro per 3800 aziende del comparto agricolo
|
|
|
 |
|
8/11/2017
Grazie all´intervento finanziario della Regione autonoma della Sardegna di 1.111.366,03euro, il contributo istituzionale dovuto dai consorziati relativamente al 2012, è stato ridotto da 1.608.920 a 497.553,97euro
|
|
|
 |
|
6/11/2017
La Coldiretti nord Sardegna ha convocato per mercoledì mattina, nei locali della Comunità Montana, un´assemblea per parlare di Lingua blu, siccità e premi comunitari
|
|