|
 |
|
13/11/2023
Nuovi appuntamenti ad Alghero martedì 14 e giovedì 16 novembre con Alessandra Casu e Silvana Cosseddu
|
|
|
 |
|
10/11/2023
Al largo di Arzachena, gli archeosub hanno riportato alla luce un deposito di decine di migliaia di esemplari in eccezionale stato di conservazione
|
|
|
 |
|
9/11/2023
Con il nuovo anno accademico si riprendono i corsi di lingua e cultura catalana presso l´Università degli Studi di Sassari ed Alghero: i corsi prevederanno un´ampia gamma di attività extracorriculari dove gli studenti potranno mettere in pratica le conoscenze acquisite
|
|
|
 |
|
8/11/2023
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 18 novembre dalle 16.30 nel teatro civico. Conferiti anche un premio alla carriera per Antonio Canu e uno per gli emigrati a Lorenzo Brandinu. Riconoscimenti per Flavio Manzoni, Paolo Angeli, Mariolina Cosseddu e Enzo Espa. Vittorio Ledda “Portiamo avanti lo spirito di innovazione originario del Premio”
|
|
|
 |
|
8/11/2023
Torna Florinas in Giallo con quattro romanzi suspense ambientati nella Sardegna dei Viceré, dell’Inquisizione della Seconda Guerra Mondiale e di metà Novecento. Il programma
|
|
|
 |
|
8/11/2023
Protagonisti Tonino Oppes e Nicola Castangia con il loro interessante lavoro "La casa delle fate". Appuntamento Venerdì 10 novembre alle 18,30
|
|
|
 |
|
7/11/2023
Si terrà ad Alghero al Quarté Sayal il XVII Convegno Nazionale della Associazione Italiana di Neuroepidemiologia (AINep) dal titolo Artificial Intelligence, Neurologia e nuova era epidemiologica
|
|
|
 |
|
7/11/2023
Torna a Tempio la vetrina dell’editoria sarda “Qui c’è aria di cultura”. Incontri ed eventi con l’AES dal 10 al 12 novembre. Coinvolte negli appuntamenti anche le scuole del territorio
|
|
|
 |
|
7/11/2023
L’associazione Culturale Itifallico guidata dal Presidente Vincenzo Ortu e da un gruppo di donne e uomini, appassionati e instancabili, da anni, racconta e fa rivivere usi e costumi della tradizione Ittirese, attraverso l’allestimento in abitazioni private e di ambienti legati alla vita agro-pastorale
|
|
|
 |
|
6/11/2023
Avviso pubblico per la costituzione dell´Elenco regionale dei docenti anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024. La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro il 13 novembre
|
|