|
 |
|
5/10/2023
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in programma domenica 8 ottobre, tutti i dettagli su orari di apertura del MŪSA e MACOR. La giornata è organizzata nell´ambito del progetto Patrimonio Connesso. Nuove forme di fruizione del circuito museale di Alghero, finanziato dal programma Fondo per la Cultura 2021 del Ministero della Cultura
|
|
|
 |
|
5/10/2023
Da domani, venerdì 6 ottobre, torna il festival letterario con la sua “musica tra le pagine”: sei giorni di eventi e incontri, con Matteo Saudino-BarbaSophia, Elio Biffi dei Pinguini Tattici Nucleari, Giulia Cavaliere, il papà di “Sii come Bill” Andrea Nuzzo, la giovane poetessa social Martina Bernocchi e molti altri. Una quarta edizione colma come sempre di parole e note ma che quest’anno sarà anche “green” e “teen”
|
|
|
 |
|
4/10/2023
Alla presentazione dell’opera sarà presente Paola Porta, compagna e moglie di Pino Manos, che oggi cura l’Archivio e la divulgazione dell’attività dell’artista che ha fortemente voluto la donazione al Museo
|
|
|
 |
|
4/10/2023
Il 5 ottobre, prima giornata del Festival, oltre alle numerose attività per le scuole che si svolgono al mattino, saranno 10 gli eventi all’EXMA e 1 a Sa Manifattura
|
|
|
 |
|
4/10/2023
Un’occasione speciale per promuovere un itinerario che coniuga le dimensioni spirituale e culturale in luoghi dove è profonda la devozione per il Santo più amato dai sardi
|
|
|
 |
|
4/10/2023
Grazie alla versione aggiornata del software di consultazione online del patrimonio archivistico conservato, sarà ora ancora più facile navigare tra le carte. In particolare nella nuova versione è presente una "Galleria" che facilita la ricerca all´interno della cartografia storica
|
|
|
 |
|
4/10/2023
L’imbarcazione salpata da Fertilia lo scorso luglio ha completato il suo meraviglioso viaggio nella storia ed ora è ormeggiata sul molo Istria, a Trieste, in attesa della 55^ Barcolana
|
|
|
 |
|
3/10/2023
Cagliari sarà protagonista internazionale nel campo della promozione delle lingue minoritarie. Alla Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy a Cagliari, domani, mercoledì 4 ottobre è in programma la Prima Conferenza Aperta della Lingua Sarda intitolata “Sa richesa de Sardigna: Sardu, Català de L’Alguer, Gadduresu, Sassaresu, Tabarchin”
|
|
|
 |
|
3/10/2023
Con la presentazione del libro De Sica: Ladri di biciclette (Carocci 2022) di David Bruni, docente di cinema e fotografia all’Università di Cagliari e tra i maggiori esperti di cinema italiano, giovedì 5 ottobre alle 18 nella sede della Fondazione di Sardegna si apre l’edizione 2023 del Cagliari film festival.
|
|
|
 |
|
3/10/2023
Gavino Sanna ritorna ad Alghero, oltre 400 i visitatori della mostra “Una vita” dedicata alle sue opere nella prima settimana di apertura nel complesso culturale del Quarter
|
|