|
 |
|
19/7/2017
Via libera della Giunta al Ddl sulla riprogrammazione 14milioni di euro stanziati nella Finanziaria: 12 diretti ai pastori e 2 per l´acquisto di pecorini Dop per indigenti
|
|
|
 |
|
20/7/2017
Venerdì mattina, le sale dell´hotel Luna Lughente ospiteranno un convegno sul recupero e riutilizzo delle acque reflue in agricoltura organizzato dal Consorzio di bonifica della Gallura
|
|
|
 |
|
20/7/2017
Oggi pomeriggio, una delegazione di allevatori e agricoltori della Coldiretti Nuoro Ogliastra parteciperanno al Consiglio comunale di Nuoro
|
|
|
 |
|
12/7/2017
Firmato dall´Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura il decreto da 2,9milioni di euro. Dal primo gennaio 2016, liquidati oltre 210milioni per il comparto isolano
|
|
|
 |
|
14/7/2017
Al mercato di Campagna amica coperto che si tiene il sabato mattina nei locali dell’Exmè di Nuoro, arriva la cosmetica agricola: creme, shampoo ed estratti a base di bava di lumaca
|
|
|
 |
|
11/7/2017
Le chiede il sindaco Mario Bruno sul futuro del compendio di Surigheddu e Mamuntanas, il linea con le esigenze di rilancio dell'economia agricola e turistica. «Un'opportunità da non perdere». Occhi puntati sull'imminente bando per la vendita delle tenute
|
|
|
 |
|
13/7/2017
Coldiretti Cagliari: nei mercati di Campagna amica arriva la merenda anti calura. L´associazione di categoria appronta un vademecum anti-spreco e salva-salute
|
|
|
 |
|
13/7/2017
Ci saranno anche i prodotti a chilometro zero durante le notti bianche in programma a Tortolì tutti i giovedì, a partire da oggi. L’iniziativa è promossa da Coldiretti e da Campagna amica Nuoro Ogliastra, in collaborazione con la locale Pro loco e l’Amministrazione comunale e si terrà dalle ore 20 alle 24
|
|
|
 |
|
12/7/2017
E’ convocata per questa mattina la seduta della Commissione regionale Attività produttive allargata alla associazioni agricole per affrontare i temi della crisi agricola
|
|
|
 |
|
9/7/2017
Zirattu: «Serve una programmazione a lungo termine». Attualmente la riserva d’acqua presente nel sistema dei bacini della Nurra è di poco inferiore ai 24 milioni di metri cubi d’acqua: il volume invasato nel Temo è appena il 24% di quello autorizzato, nel Cuga il 15% e nel Bidighinzu il 14%
|
|