|
 |
|
8/3/2025
Così Marco Di Gangi, responsabile del Dipartimento Turismo Sardegna di Fratelli d’Italia: La Sardegna, con il suo mix unico di natura incontaminata, tradizioni millenarie ed eccellenze enogastronomiche, ha dato un contributo fondamentale a questo straordinario risultato
|
|
|
 |
|
8/3/2025
Eccoci qua, siamo all’otto Marzo anche quest’anno a contarci per vedere quante di noi siano soddisfatte, orgogliose dei successi, frutto di fatiche e impegni rivolti al conseguimento di tutti quegli obiettivi che mettono la donna alla pari dell’uomo, sullo stesso piano delle opportunità e dei diritti, in uno scenario presente che sia apprezzabile come un successo rispetto al passato
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Lunedì 10 marzo alle 20,30 nella sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari i tre artisti eseguiranno brani che si rifanno alla grande Opera
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Riunite dalla presidente della Regione, Alessandra Todde, tutte le istituzioni (Comuni di Sassari, Porto Torres e Alghero, Provincia di Sassari) e le parti sociali (Confindustria centro nord Sardegna, Consorzio industriale provinciale di Sassari, Cgil, Cisl, Uil) per la sottoscrizione del protocollo
|
|
|
 |
|
5/3/2025
L’appuntamento con Creatività e rigenerazione urbana. Riflessioni sulla città educante è fissato per lunedì 10 marzo dalle 17.30 nell’Auditorium ex-Mater dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari. Protagonista della manifestazione sarà Giancarlo Mazzanti, architetto colombiano
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Porto Torres fa le cose in grande. Il via la macchina organizzativa di “Note sotto la Torre-Pasquetta in musica per l’Asinara”. In programma il concerto di Max Gazzè con l’Orchestra Jazz della Sardegna. Per tutta la giornata il centro cittadino sarà animato con musica, mercatini e mostre
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Il 2024 si chiude con un sensibile calo della spesa per opere pubbliche in Sardegna e una crescita modesta della domanda, che arriva dopo una contrazione più importante registrata l’anno precedente: È quanto attesta l’ultimo report del Centro Studi della Cna Sardegna
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Finanziamenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili finalizzati all’autoconsumo, anche sotto forma di comunità energetiche rinnovabili. A disposizione risorse per 28 milioni e 500 mila euro da ripartire tra i 23 comuni del territorio
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Una maratona proseguita a oltranza fino all´approvazione del disegno di legge di riorganizzazione sanitaria della Giunta Todde. Le dichiarazioni della presidente e dell´assessore Bartolazzi
|
|
|
 |
|
6/3/2025
A partire dal prossimo 15 aprile, e fino al 29 dicembre 2025, nei teatri, club e arene della Sardegna andranno in scena 35 straordinari concerti, con 18 tra le formazioni più accreditate nella scena musicale internazionale
|
|