|
 |
|
18/5/2017
Nella cornice della dichiarazione d’intenti siglata dai presidenti Pigliaru e Simeoni, proseguono il confronto e la collaborazione fra gli esecutivi delle due Regioni. Protocollo d’intesa che istituisce un gruppo di lavoro permanente per condividere le buone pratiche e sviluppare azioni congiunte nella gestione delle risorse idriche
|
|
|
 |
|
18/5/2017
Gli agricoltori sono sul piede di guerra. Le tabelle di assegnazione del gasolio agricolo non sono parametrate alle esigenze reali delle aziende agricole ed il nuovo software per caricare i libretti ha allungato a dismisura i tempi
|
|
|
 |
|
16/5/2017
La manifestazione organizzata dal Consorzio di tutela del Pecorino romano Dop quest´anno coinvolge 13 aziende casearie regionali, circa il 50 per cento di quelli autorizzati alla produzione
|
|
|
 |
|
16/5/2017
Il Consorzio di Bonifica della Nurra autorizza l'immissione nella rete irrigua del comprensorio dei reflui provenienti dal depuratore di Alghero-San Marco. Si sblocca il riutilizzo dopo otto anni dall'entrata in funzione dell'impianto. Buone notizie contro la siccità, da capire i potenziali rischi
|
|
|
 |
|
15/5/2017
La cerimonia di chiusura si è svolta ieri pomeriggio a Berchidda con la consegna delle coppe ai primi tre classificati da parte del primo cittadino di Berchidda dott. Andrea Nieddu
|
|
|
 |
|
15/5/2017
Siccità, i bacini della Nurra sono in secca. Coldiretti Sassari: Ad aprile i dati peggiori degli ultimi 20 anni. Attualmente i bacini del Temo, del Cuga e del Bidighinzu contengono 33 milioni di metri cubi d’acqua, il 30% circa del volume autorizzato
|
|
|
 |
|
15/5/2017
Dopo il taglio del nastro alla presenza dell´assessore allo sviluppo economico Ornella Piras, del senatore Silvio Lai, del consigliere comunale Mimmo Pirisi e del Comitato organizzatore, è subito partita la Corsa della Fragola
|
|
|
 |
|
12/5/2017
I bandi offrono opportunità di investimento in attività innovative, turistiche, ambientali, didattiche e sociali coerenti con le finalità del PSR Sardegna. Emergono infatti nuove ed interessanti nicchie di mercato per prodotti e servizi altamente innovativi
|
|
|
 |
|
12/5/2017
Peste suina e fauna selvatica sono due problematiche croniche nell´isola. Sinergie tra agricoltori e cacciatori e l’elaborazione di una proposta di legge da presentare ai consiglieri regionali per chiederne il sostegno.
|
|
|
 |
|
9/5/2017
In arrivo 5,2milioni di euro per le aziende sulla spesa. La Sardegna è la quarta regione più virtuosa d´Italia. Le risorse, con il mandato di pagamento già inviato alla Banca d’Italia, coprono 1062 domande
|
|