Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
14/8/2023
Musei e Torre di San Giovanni, attività didattiche fino a settembre 2023. Tutto il calendario
11/8/2023
Scrittura, comunicazione social, marketing territoriale e reti sociali: questa è l´offerta del Master in Comunicazione Sociale della Università di Tor Bergata di Roma che quest´anno ha scelto la Sardegna per la sua "Scuola Estiva"
9/8/2023
Sono aperte le iscrizioni al ciclo di lezioni che si svolgeranno in biblioteca comunale a Sassari a partire da fine estate
8/8/2023
Il Portus Sardiniae di Porto Torres apre al pubblico per la mostra di Odo Tinteri sulle migrazioni. L´evento è organizzato dal Comune di Porto Torres, insieme al CISEI - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana, all´Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, e al ministero della Cultura
8/8/2023
Vent’anni di Corpi in movimento: si parte il 18 agosto. dall’ex Vulcano di Ittireddu con Salvo Lombardo e Daria Greco. È il festival coreutico più ricco di appuntamenti in Italia
8/8/2023
E´ l´iniziativa che la comunità parrocchiale intende offrire ai numerosi turisti presenti nel territorio durante questo mese di agosto 2023, proponendo momenti di incontro e di intrattenimento per far conoscere alcuni tratti della cultura popolare algherese
8/8/2023
L’evento è inserito nella Rassegna “Letture d’estate a Villa Edera”, organizzata dalla Associazione Salpare con la Fidapa di Alghero e la Rete delle Donne, in collaborazione con l’Associazione Orion, inserita in “Alghero Experience-un anno così”
8/8/2023
Mercoledì 9 agosto alle 21 l’ ultimo incontro dei Cantieri di Filosofia al Parco delle Arti di Molineddu (Ossi): Gli incontri, che per cinque settimane hanno animato le serate al Parco delle Arti, hanno visto infatti, diversi docenti delle scuole superiori di secondo grado della provincia di Sassari raccontare in maniera semplice le origini della filosofia
8/8/2023
Proseguono i laboratori del gusto di “Chenamos in carrela”: il 9 agosto gli esperti parleranno di tradizione e innovazione, di importanza dell’ambiente e del benessere animale
7/8/2023
La rassegna si chiude con la presentazione del libro di Giuliana Carboni “Le Voci di Garulè” nella versione in algherese “Les Veus de Garulè”. Appuntamento mercoledì 9 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)