|
 |
|
23/10/2020
I Carabinieri della Stazione di Bono hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di indicazioni della propria identità un giovane di Burgos perché, mentre si trovava in Piazza Dante, a Esporlatu, si era rifiutato di fornire indicazioni sulla propria identità, scappando a piedi per le vie del paese
|
|
|
 |
|
23/10/2020
Al termine delle indagini coordinate dalla Procura di Nuoro, i Carabinieri hanno denunciato un 26enne di Budoni per l’incendio di due autovetture avvenuto la notte del 7 ottobre
|
|
|
 |
|
23/10/2020
Continuano i controlli effettuati dalla Polizia. Altre sanzioni per la violazione delle norme emanate per fronteggiare il Covid-19. Dieci le persone sanzionate per il mancato utilizzo delle mascherine e per il mancato rispetto della distanza interpersonale
|
|
|
 |
|
23/10/2020
Prosegue l’azione della Polizia locale di Sassari per far rispettare le norme in vigore per il contrasto al diffondersi del Coronavirus e, tra mercoledì e giovedì, sono state sanzionate ventisette persone, quasi tutti, tranne una, molto giovani
|
|
|
 |
|
23/10/2020
Un 34enne extracomunitario, già noto alle Forze dell’ordine, nonostante l’ammonitore del questore di non avvicinarsi, ha aggredito la sua compagna nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Sassari. Applicato il “Codice rosso” dalla Polizia di Stato
|
|
|
 |
|
22/10/2020
L’indagine dei finanzieri della Tenenza di Sanluri ha permesso di accertare che una cittadina di Guasila aveva presentato una dichiarazione sostitutiva unica nella quale non aveva indicato proventi derivanti da vincite ottenute al gioco on-line per quasi 41mila euro e il cui importo lo avrebbe posti in una situazione economica al di fuori dei limiti per la concessione del reddito di cittadinanza
|
|
|
 |
|
22/10/2020
I Baschi verdi della Seconda Compagnia del Comando provinciale della Guardia di finanza ha sequestrato 3.479 prodotti non sicuri. Denunciato un 32enne cinese, titolare di un esercizio commerciale di vendita all’ingrosso di oggettistica
|
|
|
 |
|
22/10/2020
«Un atto indegno ancora più grave, perché messo a segno a tre giorni dalle Elezioni», dichiara il presidente del Consiglio regionale Michele Pais. «Dura condanna. No a ogni forma di violenza», rilancia il segretario regionale del Partito democratico Emanuele Cani
|
|
|
 |
|
22/10/2020
Nel corso del servizio, sono stati effettuati anche numerosi posti di controllo in vari punti della città e sono state controllate ottantacinque persone, venticinque autoveicoli e quattordici esercizi pubblici
|
|
|
 |
|
22/10/2020
L’ordigno artigianale è esploso nella notte nel retro del palazzo, in Via Venezia, danneggiando recinzione, vetrate e finestre. L’episodio richiama quanto accaduto, sempre alla vigilia delle Elezioni amministrative, cinque anni fa
|
|