Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
18/7/2023
L’associazione Laboratorio delle Strategie di Alghero presenta alla cittadinanza il suo ultimo lavoro “I Promessi Sposi”. Ecco tutte le date dove poter assistere alla presentazione del lavoro
18/7/2023
Tra il 21 e il 23 luglio il Museo della Tonnara di Stintino ospiterà un ricco e interessante programma di iniziative culturali, con ospiti d’eccezione il poeta Alessandro Zara, la senatrice a vita e scienziata di fama internazionale Elena Cattaneo e il giornalista e saggista, già direttore del quotidiano Il Giorno, Sandro Neri
18/7/2023
Dopo il successo dei primi due appuntamenti prosegue giovedì 20 luglio alle 21,30 la rassegna “Teatro a Palazzo Baronale” organizzato dalla compagnia Teatro Sassari con il sostegno del Comune di Sorso, della Regione e della Fondazione di Sardegna
19/7/2023
lo scrittore nuorese Giovanni Gusai sarà ospite della splendida cornice di Piazza Boyl per conversare con Raffaele Sari del suo nuovissimo romanzo "Il bordo del mondo"
17/7/2023
Il Conservatorio di Sassari ha approvato, tra i primi in Italia, il proprio regolamento per la carriera “alias” per il supporto di allieve e allievi in transizione di genere
17/7/2023
Mercoledì 19 luglio nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano di Alghero Gavino Zucca presenterà, insieme a Elias Vacca e Roberto Utzau, "Doppio mistero sotto la rocca", il suo nuovo e intrigante giallo
17/7/2023
Anteprima a Bolotana mercoledì 19 luglio con Floriana Bulfon e Cristiano Godano. Prossime tappe: Samugheo 21 luglio e Silanus 25 luglio
16/7/2023
Interessante convegno dal titolo "Sfide e opportunità in Europa nel settore delle materie prime. Circolarità e sostenibilità nel settore estrattivo-lapideo", che chiude questo primo programma di Spirit of Rocks
17/7/2023
14.650 euro il limite massimo dell’ISEE delle famiglie degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie che potranno beneficiare della borsa di studio e di confermare l’importo della borsa di studio in 200 euro
16/7/2023
Grande partecipazione per il progetto didattico di educazione ambientale ideato e promosso dal Comune di Sassari e da Sassari Ambiente (Ambiente Italia, Gesenu e Formula Ambiente) per l’anno scolastico 2022/23



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)