|
 |
|
12/7/2023
Per il decimo anno consecutivo il DADU si conferma tra i migliori dipartimenti di Architettura in Italia. Dopo il secondo posto dell’anno scorso, il 2023 riporta i corsi di laurea triennale in vetta la classifica nazionale CENSIS, davanti all’Università di Camerino
e al Politecnico di Milano
|
|
|
 |
|
12/7/2023
Due serate di cinema, e di musica, letteratura, pensieri e parole donate alla platea di appassionati, viaggiatori, curiosi e addetti ai lavori fra il 22 e il 23 luglio
|
|
|
 |
|
11/7/2023
Serata magica di voci, musica e tanto altro nella piazzetta del Molo per l´evento organizzato dall´Associazione Cabirol. La magia della voce di Claudia Crabuzza con Pietro Ledda,Gabriella Caria, Anna Maria Multineddu, Franco Mulas, con i musicisti algheresi che hanno fuso diverse esperienze in un graditissimo progetto di qualità
|
|
|
 |
|
11/7/2023
Francesco Muscolino è il nuovo Direttore della Direzione Regionale Musei Sardegna. Dall’11 luglio 2023 sostituisce il Funzionario delegato, l’Arch. Luciano Cannas, alla guida dell’Ufficio del Ministero della Cultura che si occupa della gestione e valorizzazione dei musei statali in Sardegna
|
|
|
 |
|
10/7/2023
Si è chiuso il primo ciclo per il liceo sassarese che ha registrato ben quattro allievi capaci di raggiungere la votazione di cento ed un cento e lode
|
|
|
 |
|
10/7/2023
Dall’erba gatta un insetticida naturale rispettoso dell’ambiente. Uno studio dell’Università di Sassari sulla rivista internazionale Heliyon
|
|
|
 |
|
10/7/2023
Il Comune di Sassari ha organizzato nella biblioteca di piazza Tola un´estate ricca di eventi per riscoprire il piacere della lettura. Il calendario
|
|
|
 |
|
10/7/2023
presentata questa mattina ad Alghero negli uffici di Porta Terra la terza edizione del festival Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi.
in programma alla Riviera del Corallo dal 13 al 18 luglio.
|
|
|
 |
|
11/7/2023
Il festival Dall´altra parte del mare torna in Piazza Boyl a Putifigari. Protagonista della serata sarà il magistrato e scrittore Gianni Caria che incontrerà i lettori e dialogherà con Raffaele Sari
|
|
|
 |
|
11/7/2023
Sul “ring” della Biblioteca sassarese, in via Turritana 76B, insieme all’autore saliranno anche Emiliano Di Nolfo e Andrea Sini, per una chiacchierata sui trionfi e le cadute di alcuni miti mondiali del pugilato
|
|