Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
4/7/2023
Venerdì 7 luglio alle ore 19.30 il Museo della Tonnara di Stintino ospiterà una conferenza di Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, dal titolo Alla ricerca di Tutankhamun
4/7/2023
Il sovraindebitamento nel nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Un evento dalla valenza etica e sociale che l’ateneo, nella persona del Rettore Gavino Mariotti, ha voluto accogliere in aula magna
3/7/2023
L’esposizione chiuderà al pubblico il prossimo 9 luglio e non è prevista alcuna proroga. Dal taglio del nastro dell’8 aprile scorso, tantissime persone hanno ammirato la mostra multimediale dedicata alla straordinaria artista messicana
3/7/2023
Il premio Ferran Canyameres è il più antico premio per romanzi gialli di tutta la Catalogna ed è quello con la dotazione finanziaria più alta, di ben 5.500 euro
3/7/2023
Numero programmato: l’Università di Sassari organizza corsi intensivi gratuiti per la preparazione ai test di accesso. Iscrizioni dal 29 giugno
30/6/2023
La storica e scrittrice algherese presenterà le sue ultime pubblicazioni incentrate su due casi giudiziari di donne sarde accusate di magia e stregoneri. Appuntamento martedì 4 luglio alle 18
1/7/2023
La Sardegna, al centro del Mediterraneo, ha visto fiorire nei secoli, piccoli villaggi di pescatori, porti e piccoli borghi con una storia molto antica. Ci sono sei borghi tra i più belli della Sardegna: Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Posada e Sadali
2/7/2023
Alessandro De Roma sarà ospite della rassegna letteraria “Una sera nel borgo” organizzata dalla biblioteca dell’Associazione Impegno Rurale di Santa Maria la Palma evento realizzato in collaborazione con la Cantina Santa Maria la Palma e la libreria Cyrano di Alghero
30/6/2023
Giustizia sociale, squilibri socio-territoriali e minoranze oppresse: Iniziativa a carattere internazionale dell´Università di Sassari
29/6/2023
A seguito della dolorosa e improvvisa scomparsa del Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari, Antonio Bisaccia, avvenuta nel marzo di quest’anno, si sono svolte ieri, il 28 giugno, le elezioni del nuovo direttore. Alle votazioni hanno partecipato tutti i 50 docenti aventi diritto: il candidato che ha riscosso maggior consenso è stato Daniele Dore, docente di ruolo di Sistemi interattivi - Uso dei software per il web, con 33 voti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)