|
 |
|
14/9/2020
I Carabinieri del Nucleo Operativo ecologico sequestrano due aree costiere. Il valore delle aree sequestrate, di circa 200metri quadri ciascuna, ammonta a 100mila euro circa
|
|
|
 |
|
14/9/2020
Le Fiamme gialle di Sarroch hanno scoperto che una società operante nel settore del commercio al dettaglio di alimentari e altri prodotti per la casa, tra il 2015 e il 2016, oltre all’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali, qualificandosi quindi come evasore totale, ha occultato ricavi per 122.309euro e un’Iva pari a 13.410euro
|
|
|
 |
|
14/9/2020
I due sono riusciti ad accedere al conto corrente on-line della vittima utilizzando l’utenza telefonica come metodo di identificazione, e hanno effettuando una serie di bonifici verso dei conti correnti a loro riconducibili, per un valore complessivo di circa 55mila euro
|
|
|
 |
|
13/9/2020
Le Fiamme gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un’attività di verifica condotta nei confronti di una ditta individuale dell’Iglesiente operante nel settore delle pompe funebri, che avrebbe occultato al Fisco ricavi per complessivi 120.294euro e un’Iva pari a 34.958euro
|
|
|
 |
|
13/9/2020
Le Fiamme gialle del locale Nucleo di Polizia economico–finanziaria hanno concluso un controllo antiriciclaggio nei confronti di uno studio associato, operante nel settore contabile. Ai due clienti sono state elevate sanzioni da un minimo di 3mila a un massimo di 50mila euro
|
|
|
 |
|
13/9/2020
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Muravera hanno concluso una verifica nei confronti di un’impresa operante nel settore dei servizi nautici, che avrebbe omesso di presentare le dichiarazioni ai fini delle imposte dirette, dell’Iva e dell’Irap per le annualità dal 2014 al 2018, occultando al Fisco ricavi per complessivi 385.809euro e Iva pari a 69.690euro
|
|
|
 |
|
13/9/2020
Martedì, i Baschi verdi e le unità cinofile della Seconda Compagnia di Cagliari hanno scoperto una coltivazione illegale di piante di marijuana in località S’Incorratoxiu, nelle colline del territorio comunale di Silius
|
|
|
 |
|
11/9/2020
L’aggressione nasceva per futili motivi, connessi ad una relazione sentimentale tra la giovane vittima e una ex fidanzata dell’aggressore. Nei mesi successivi all’aggressione, le autovetture in uso al giovane e ai suoi genitori sono state ripetutamente danneggiate con uno strumento da taglio
|
|
|
 |
|
11/9/2020
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Cagliari e Oristano, in servizio nell’Ufficio dei Monopoli per la Sardegna, nell’ambito dei controlli sul territorio, hanno sequestrato in un circolo privato di Assemini tre apparecchi da intrattenimento non conformi e privi dei titoli autorizzatori
|
|
|
 |
|
11/9/2020
L´assessore comunale al Turismo Marco Di Gangi entra nella querelle sul gazebo davanti alla Torre di San Giovanni, che tanto hanno fatto parlare in questi ultimi giorni sui giornali e sui social
|
|