|
 |
|
17/2/2024
Troppo pericoloso. Nonostante l´unanime contrarietà circa l´efficacia dell´intervento, proseguono i lavori voluti dal parco sulla falesia di Punta Giglio nella costa di Alghero. Nuova ordinanza della Capitaneria
|
|
|
 |
|
13/2/2024
Nei guai due turisti tedeschi intenti a pubblicizzare sui canali social itinerari motociclistici sulle dune della Sardegna. Provvidenziale l´intervento del Corpo forestale della Sardegna: sanzioni e denunce
|
|
|
 |
|
1/2/2024
«Fratelli d´Italia ha preso un impegno chiaro con il comparto dei titolari di concessioni balneari e intende mantenerlo fino alla fine» dicono da Fratelli d´Italia Alghero
|
|
|
 |
|
31/1/2024
A lanciare l’allarme sono Marco Tedde e Giovanna Caria, candidati alle prossime Elezioni Regionali del 25 febbraio con Forza Italia. Tedde e Caria rimarcano come l’assenza di una normativa nazionale che regoli l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime scadute il 31 dicembre 2023, abbia portato diverse amministrazioni a differire la data di scadenza delle concessioni fino a dicembre
|
|
|
 |
|
30/1/2024
Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste a confronto col presidente Fontana
|
|
|
 |
|
27/1/2024
Si annuncia un anno record in Sardegna, attese 260 navi da crociera. L´anno appena chiuso, seppur con qualche nave in meno, ha totalizzato circa 438 mila crocieristi. Numeri che raddoppiano rispetto al 2022
|
|
|
 |
|
22/1/2024
Il 23 gennaio 2024 si tiene l’udienza nei confronti del giovane emiliano al quale si contesta la pesca di frodo nelle acque di Capo Caccia avvenuta a fine agosto 2022. Grig presenta istanza di costituzione di parte civile
|
|
|
 |
|
15/1/2024
Ottenuti dalla Regione Sardegna 1.000.000 di euro per gli interventi di difesa costiera nella falesia sottostante il Lungomare Zirolia e via Colombo. L´area è caratterizzata da un alto rischio frana, dovuto a cause erosive
|
|
|
 |
|
1/1/2024
In assenza di comunicazioni da parte del Governo, la Giunta regionale è infatti pronta - e su questo ha lavorato nel corso degli ultimi mesi - ad approvare un programma temporale delle macroattività finalizzate all’affidamento delle concessioni balneari
|
|
|
 |
|
11/12/2023
Una svolta che definire "storica" per la Riviera del Corallo non è eccessivo: grazie all´impegno congiunto tra Comune di Alghero, Provincia di Sassari e Consorzio Industriale sarà infatti possibile eliminare gradualmente i cumuli di posidonia spiaggiata presenti nei siti di stoccaggio sul litorale algherese
|
|