|
 |
|
23/8/2020
Mercoledì notte, la coppia ha contattato la Sala operativa della Guardia costiera di Bosa per chiedere soccorso causa avaria al motore mentre si trovava a 3miglia nautiche al largo di Porto Alabe
|
|
|
 |
|
23/8/2020
Non si placa l’azione vandalica ai danni delle nuove pensiline installate in città dall’Azienda trasporti pubblici di Sassari. Ancora una volta, sono state assaltate e danneggiati i cristalli delle strutture coperte per l’attesa dei mezzi pubblici in Via Tavolara
|
|
|
 |
|
22/8/2020
Prosegue la lotta alla piaga rappresentata dalla criminalità predatoria, che ogni giorno vede impiegati i militari in un controllo del territorio per garantire senso di sicurezza e rispetto della legalità
|
|
|
 |
|
22/8/2020
Continua l’attività della Polizia di Stato contro i reati informatici, che nei giorni scorsi ha portato alla denuncia di tre persone per truffa e riciclaggio. L’attività investigativa ha permesso agli agenti del locale Commissariato di raccogliere elementi ritenuti sufficienti per denunciare in stato di libertà un 40enne campano, con precedenti specifici, per il reato di riciclaggio
|
|
|
 |
|
22/8/2020
Ieri mattina, i militari della Stazione di Tertenia, coadiuvati da alcuni dipendenti del Comune costiero e dal personale del servizio di igiene pubblica dell’Asl di Lanusei, hanno dato attuazione ad un’ordinanza sindacale di immediata interruzione dell’attività di sosta all’interno di un’area camper ubicata in località Foxi Manna, con contestuale sgombero di tutte le persone e le attrezzature presenti in loco
|
|
|
 |
|
22/8/2020
Continuano i controlli a contrasto dello spaccio e del consumo di sostanza stupefacente da parte dei Carabinieri del Comando provinciale di Nuoro. Sequestrati 62grammi di cocaina e 5,7grammi di marijuana
|
|
|
 |
|
21/8/2020
Il Comando provinciale della Guardia di finanza intensifica il controllo del territorio. Denunciati un senegalese per possesso di prodotti falsi e un nuorese per possesso di materiale da scasso
|
|
|
 |
|
21/8/2020
Il denaro era nascosto nei bagagli di cittadini di nazionalità austriaca, russa, cipriota e slovena in arrivo da vari Paesi europei, per lo più con voli privati. Tutti i passeggeri si sono avvalsi dell’istituto dell’oblazione pagando sanzioni per complessivi 3mila euro
|
|
|
 |
|
21/8/2020
Gli uomini del Corpo forestale hanno contestato a tre svizzeri il transito e la sosta con autoveicoli in arenile e il deturpamento del sistema dunale in località Sa Carina, un lungo cordone sabbioso tra la foce del Flumendosa e lo Stagno di San Giovanni, nel litorale del territorio comunale di Muravera
|
|
|
 |
|
21/8/2020
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli, in servizio nell´Aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia, hanno fermato e sottoposto a controllo alcuni cittadini italiani e comunitari in procinto di lasciare l’Isola, portando nel bagaglio buste di ciottoli, conchiglie e sabbia prelevati dai litorali sardi
|
|