|
 |
|
16/11/2018
Giovedì sera, la massima assise cittadina ha votato all´unanimità una mozione congiunta sull´argomento. Approvati a maggioranza, invece, gli interventi urgenti per la sostituzione del trasformatore di alimentazione del sistema di pompaggio della stazione di sollevamento di Frades Muros
|
|
|
 |
|
14/11/2018
Una giornata con il sindaco di Sassari per Giovanni Zuri, così da osservare il funzionamento della macchina amministrativa da vicino. Ha preso il via l´iniziativa dedicata ai giovani tra i 16 e i 28 anni
|
|
|
 |
|
14/11/2018
Il confronto con l´amministrazione comunale di Porto Torres è avvenuto martedì 13 novembre con i segretari territoriali dei sindacati del comparto Funzione pubblica e le rispettive Rsu
|
|
|
 |
|
«E' una scelta che va incontro agli algheresi». Il sindaco di Alghero, Mario Bruno, tronca sul nascere ogni polemica e bolla come strumentale e propagandistica la denuncia dei consiglieri di opposizione. Per i servizi sociali è «garantita privacy e sicurezza», assicura, perseguendo quella che è una scelta strategica dell´Amministrazione, ampiamente apprezzata dai cittadini: «avvicinare tutti gli uffici in centro città». Dopo la chiusura del vecchio Cra, infatti, anche gli uffici dei servizi sociali sono stati temporaneamente alloggiati in via Columbano prima di trovare momentaneamente casa nel piazzale del Quarter. Le parole del sindaco Quotidiano di Alghero.
|
|
|
 |
|
I Servizi sociali aprono a Lo Quarter dopo il provvisorio alloggio in Via Columbano conseguente all'emergenza ed alla chiusura del vecchio Cra di Viale della Resistenza. I consiglieri di minoranza Emiliano Piras, Maria Grazia Salaris, Nunzio Camerada e Monica Pulina si scagliano pesantemente contro la decisione dell’Amministrazione comunale di Alghero di destinare gli atelier agli uffici ricevimento al pubblico. «È una scelta scellerata», urlano al microfono del Quotidiano di Alghero sottolineando, a loro dire, l’assenza di privacy. Le immagini
|
|
|
 |
|
14/11/2018
Proseguirà venerdì pomeriggio, negli spazi del Centro per l´educazione ambientale e la sostenibilità, il percorso di Bilancio partecipativo che il Comune di Sassari e la Circoscrizione unica della Nurra hanno avviato nelle borgate
|
|
|
 |
|
13/11/2018
Parte domani, l´iniziativa rivolta ai giovani tra i sedici ed i ventotto anni. Nicola Sanna accoglierà a Palazzo Ducale il primo giovane che trascorrerà un´intera giornata con il primo cittadino ed avrà così la possibilità di osservare da vicino il funzionamento della macchina amministrativa
|
|
|
 |
|
8/11/2018
Aperti 14 avvisi di mobilità per coprire 16 posizioni in diversi uffici. Per la prima volta in comune in pianta stabile lo psicologo. In arrivo il secondo avvocato e un nuovo assistente sociale. Ecco tutte le posizioni
|
|
|
 |
|
7/11/2018
Lunedì mattina, il sindaco di Sassari è intervenuto durante la riunione del Consiglio delle autonomie locali, convocato ad Olbia per esprimere il parere sul disegno di Legge regionale n.405, approvato all'unanimità dalla Prima Commissione del Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
31/10/2018
A sancirlo a Sassari è un accordo di programma firmato dall’assessorato dell’Industria, il Comune di Porto Torres, il Parco nazionale dell’Asinara, Conservatoria delle Coste e il Gestore unico del servizio idrico integrato, Abbanoa
|
|