Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
16/5/2023
Firmato nei giorno scorsi un Memorandum of Understanding dal Prorettore Vicario dell’Università di Sassari, Prof. Andrea Piana, e il Rettore Francisco Rojas, a capo di una delegazione della University for Peace
15/5/2023
La commedia nasce dalla riflessione che nella società attuale non esiste più un legame tra religione e èlite dominanti. Appuntamento Venerdì 19 maggio nel Salone teatro dell’Università delle Tre Età
19/5/2023
Oggi all´auditorium del Liceo Fermi il convegno- confronto tenuto da Franco Vaccari, psicologo e docente, dal titolo “Il contributo del metodo Rondine per una scuola nell’epoca globale”
16/5/2023
La Sardegna si specchia al Salone del libro di Torino con 35 editori sardi, oltre 30 eventi e un concept originale sotto l’insegna dell’AES, l’Associazione di categoria che torna alla principale rassegna editoriale italiana per il 36esimo anno consecutivo
16/5/2023
In scena l’evento conclusivo del progetto “A Scuola Nel Vivo della Storia”. Gli studenti dei corsi Manutenzione e Assistenza Tecnica e Servizi Alberghieri hanno assistito a una mattina ricca di cultura, storia, divertimento e di grandi momenti di socialità
16/5/2023
Da lunedì associazioni e mondo del volontariato impegnato in momenti di confronto con le istituzioni civili e religiose: L’iniziativa nasce dalla necessità di un incontro partecipato con il volontariato locale di ogni ordine e grado
15/5/2023
In Riviera del Corallo l´edizione 2023 di Monumenti Aperti ad Alghero ha registrato numeri eccezionali. Circa 17 mila le firme totalizzate per un giro di visite che ha superato le 20mila persone
15/5/2023
La Sardegna sarà la “Regione ospite” su proposta della Direzione del Salone del Libro di Torino. Gli Editori sardi presenti nello stand Sardegna sono circa 30
14/5/2023
Dopo il successo per Monumenti Aperti ad Alghero, si sta già preparando una delle prossime tappe a Bosa, città del Temo, il 20 e 21 maggio, manifestazione storica "Monumenti Aperti 2023" organizzata dall´Associazione culturale "Imago Mundi" alla quale ha aderito l´Amministrazione comunale del Sindaco di Bosa, Piero Casula
13/5/2023
Dal 19 al 27 maggio in via Cavour sarà infatti “Primavera d’Arte in Centro Cavour”, evento in formato mostra che sarà ospitato negli storici androni degli antichi palazzi della via, che sarà inaugurato il giorno prima della Cavalcata Sarda e proseguirà poi per l’intera settimana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)