|
 |
|
3/5/2006
Ciò che spaventa di più è il fatto che l’indagine rischia di allargarsi a macchia d’olio. Sono tante, infatti, le zone del territorio di Alghero mortificate dal fenomeno dei frazionamenti che si configurano, in termini di legge, come lottizzazioni abusive e sui quali ancora non si indaga. La “città dei furbi” si estende da Valverde a Salondra, dalla strada per Sassari a quella di Villanova
|
|
|
 |
|
30/6/2005
«Perché, visto che tutti siamo d’accordo non si mette fine a quella vergogna? – ha sottolineato Carlo Sechi – se vogliamo quell’indecenza può essere chiusa in 24 ore!»
|
|
|
 |
|
23/6/2005
A Porto Rotondo si cerca di vedere se sono state commesse irregolarità edilizie. Pare che tutto il realizzato sia condonabile
|
|
|
 |
|
2/1/2005
Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d´Intervento Giuridico plaudono all´iniziativa della Procura della Repubblica di Tempio Pausania di ricorrere alla Corte costituzionale, alla quale invieranno in merito una specifica memoria con le ragioni di fatto e di diritto che indicano nella vicenda dei lavori di Villa Certosa una mera ipotesi di lavori di interesse privato e nient´altro
|
|
|
 |
|
30/12/2004
Non ci sarà alcuna ispezione a Villa Certosa, come chiesto dalla procura della Repubblica di Tempio Pausania ed il governo conferma il segreto di stato sulla residenza in Sardegna del presidente del consiglio Silvio Berlusconi
|
|
|
 |
|
12/12/2004
Prestazione sottotono della squadra allenta da Gavino Scala, sebbene passata in vantaggio non è riuscita a gestire la partita come suo solito
|
|
|
 |
|
27/9/2004
Al Palazzo della Provincia il forum delle associazioni familiari di Sassari
|
|
|
 |
|
23/9/2004
L’ambiente ne esce valorizzato sia dal punto di vista floristico che edilizio
|
|
|
 |
|
15/9/2004
Il Prefetto di Sassari dice no all’ispezione della procura di Tempio
|
|
|
 |
|
16/8/2004
La fotografia dell´illegalità scattata in Sardegna dal dossier Mare Monstrum, effettuato da Goletta Verde e rilanciato oggi in occasione dell´arrivo del natante ambientalista nella acque sarde, non è certo delle più confortanti, la Sardegna sale infatti, dal sesto al quinto posto nella classifica nazionale del mare illegale
|
|