|
 |
|
2/4/2023
Primo e unico in Sardegna, a Cagliari si inaugura il Museo del mattoncino Karalisbrick Lego. Per l´Assessore Sorgia è una nuova opportunità per promuovere la città
|
|
|
 |
|
2/4/2023
Presentato un nuovo corso universitario a Cagliari: molte opportunità. Un tempo con il diploma di geometra si poteva lavorare direttamente, adesso ci sono nuove possibilità
|
|
|
 |
|
2/4/2023
Da Fresu a Zola: le voci dei famosi personaggi sardi dell´isola in difesa dell´educaizone in una regione che corre il rischio di vedere la riduzione e ridimensionamento scolastico
|
|
|
 |
|
3/4/2023
Si inizia oggi, lunedi 3 aprile, con il Professor Luigi Sanciu, Docente di Geologia della Sardegna. Tutti gli appuntamenti della settimana
|
|
|
 |
|
31/3/2023
La Regione Autonoma della Sardegna ha aperto le iscrizioni al Catalogo dei Laboratori Didattici extracurrriculari nelle lingue minoritarie sardo e catalano di Alghero e varietà alloglotte per l´insegnamento nelle scuole per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024-2025.
|
|
|
 |
|
30/3/2023
Mancano pochi giorni al taglio del nastro per l’apertura, fissata alle 10 di sabato 8 aprile nel cinema Ariston di Bitti, della mostra multimediale “Frida Kahlo – Viva la vita”, una straordinaria esposizione, visitabile fino al 9 luglio
|
|
|
 |
|
30/3/2023
Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online. A Pietra Ligure (SV) una tre giorni nel corso della quale oltre cento editori digitali italiani si incontreranno per discutere di tutti gli aspetti legati al futuro del giornalismo digitale
|
|
|
 |
|
30/3/2023
La serata, organizzata dal Comitato di Quartiere Alghero Sud, si è tenuta presso l’ex Seminario di Alghero e ha visto la presenza di un pubblico numeroso, attento ed appassionato della canzone algherese
|
|
|
 |
|
28/3/2023
Attivato dal plus di Alghero il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione rivolto a 10 famiglie con figli di età compresa tra gli 0 e gli 14 anni, che si trovano a fronteggiare situazioni impegnative
|
|
|
 |
|
28/3/2023
Protocollo firmato nei giorni scorsi dall´assessora alla Cultura e Politiche educative, Laura Useri, dai dirigenti scolastici e dai responsabili delle scuole paritarie e dei servizi educativi per l’infanzia
|
|