|
 |
|
25/1/2025
Assessore Spanedda: «il Comparto unico è una questione di giustizia e di riconoscimento delle responsabilità in capo ai dipendenti pubblici locali»
|
|
|
 |
|
25/1/2025
Anche quest’anno l’Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di Primo grado del Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari attiverà le lezioni aperte rivolte a tutti coloro che intendono provare e conoscere da vicino le attività del Percorso triennale di strumento musicale
|
|
|
 |
|
25/1/2025
Il progetto è stato interamente finanziato con 200 mila euro dal GAL Anglona-Coros, all’interno della misura degli investimenti a sostegno delle infrastrutture turistiche su piccola scala
|
|
|
 |
|
24/1/2025
L’Unità di progetto dovrà, tra l’altro, definire e attuare le iniziative politiche e culturali per sostenere la candidatura di Sos Enattos, dovrà coordinare ed attuare le attività svolte dalla Cabina di regia e della Governance multilivello e collaborare con l´Area Ricerca e Innovazione del Centro Regionale di Programmazione
|
|
|
 |
|
24/1/2025
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 gli interventi catalogati con i codici di maggiore gravità (colore rosso) sono stati in tutta l´isola il 13,5 % mentre quelli gialli rappresentano il 58,3 %, i verdi il 15,7 % del totale. Tra le richieste di soccorso i traumi sono le patologie più rappresentate
|
|
|
 |
|
24/1/2025
L’obiettivo del percorso è comprendere quali sono le competenze necessarie per gestire un negozio digitale e conoscere i possibili scenari della trasformazione digitale nell’ambito del commercio di prossimità e della “vetrina smart”
|
|
|
 |
|
23/1/2025
In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio alle 18, il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari ospiterà l’evento dal titolo "Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza", anteprima della XX edizione del festival “Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara”
|
|
|
 |
|
23/1/2025
Ora si procederà con il progetto esecutivo per l’avvio dei lavori e quindi con la definizione delle modalità di vendita o assegnazione delle sepolture, riassegnando anche gli spazi alle salme attualmente ospitate in altre tombe
|
|
|
 |
|
23/1/2025
Tra il 2021 e il 2024, infatti, sono stati oltre 2100 i pazienti operati dall´équipe del reparto, con una media di oltre 500 interventi all´anno. Notevole anche l´attività ambulatoriale: sono state 7677 visite totali
nel 2023, e 8443 nel corso del 2024.
|
|
|
 |
|
23/1/2025
Il gruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra ha presentato un’interrogazione parlamentare alla Camera, a prima firma della deputata Francesca Ghirra, per chiedere che siano emanate delle linee guida uniformi sul territorio e che gli accertamenti sui pazienti in cura con fitocannabinoidi vengano regolati diversamente
|
|