|
 |
|
8/3/2023
Protagonista della serata in programma giovedì prossimo sarà il video vincitore della sezione professionisti della seconda edizione: 17 de maig 1943-Lo silenci troncat di Gianfranco Fois
|
|
|
 |
|
7/3/2023
Il direttore della Direzione Regionale Musei Sardegna, Luana Toniolo e la direttrice della Pinacoteca, Maria Paola Dettori, nella Pinacoteca Nazionale di Sassari, presentano le trenta opere dell’artista sassarese Eugenio Tavolara
|
|
|
 |
|
6/3/2023
Successo per il workshop denominato “formazione in saldatura con Sergio Muzzo”: Welding Inspector, Tecnico Commerciale della Arroweld Italia Spa e Ispettore NES per il Registro Italiano Navale e Aeronautico
|
|
|
 |
|
6/3/2023
Nuovi appuntamenti settimanali per l´Università della Tre Età di Alghero. Martedì 7 marzo 2023, alle ore 16.30, presso la Sede di Via Sassari 179, il Dottor Vindice Lecis con Elias Vacca. Giovedì sarà invece la volta del il Professor Norberto Piccinini
|
|
|
 |
|
6/3/2023
E’ nata a Sassari “Blue Zone Lifestyle”, un’organizzazione che sviluppa esperienze e programmi volti al benessere della persona. Sentirsi meno stressati, mangiare in modo più consapevole, sviluppare la propria spiritualità, mantenersi in forma in modo naturale
|
|
|
 |
|
5/3/2023
Gli scienziati stanno studiando cosa lega i centenari dislocati in quattro parti del mondo. La genetica incide solo per il 25% della durata della vita. Prima in Italia, in particolare la provincia di Nuoro in Sardegna, così come l´isola di Okinawa in Giappone e quella di Ikaria in Grecia, la penisola di Nicoyan in Costa Rica e la città di Loma Linda in California
|
|
|
 |
|
7/3/2023
la Sezione di Alghero della Federazione Italiana Donne Arti, Professioni, Affari presieduta dalla Dott.ssa Nicolina Caragliu, consegnerà il premio Donna alla Prof.ssa Marina Sechi, Ordinario di Geografia della Sardegna presso il DUMAS-Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari
|
|
|
 |
|
5/3/2023
Che cosa mangeremo in Quaresima: viaggio tra i piatti della cucina sarda. Durante i quaranta giorni prima di Pasqua storicamente ci si dovrebbe astenere dal mangiare la carne. Numerose sono le alternative tradizionali, dal pesce fresco fino alla cucina di verdure
|
|
|
 |
|
4/3/2023
Nel pomeriggio presentazione del libro “The Human Show” di Maggie S. Lorelli. Un albero di mimosa, testimonianze di donne, letteratura e musica è la formula scelta dal Comune di Sennori con l’associazione teatrale “Il Lentischio” e “Comes”
|
|
|
 |
|
4/3/2023
L’Istituto Camillo Bellieni di Sassari attiva il suo primo corso di “Linga e culthura sassaresa”: a partire dal 6 marzo, un ciclo di appuntamenti a titolo gratuito si svolgerà in presenza nella sede Is.Be di via Maddalena 35
|
|