|
 |
|
6/4/2020
Cinquanta controlli alle persone e due agli esercizi commerciali, con una sola violazione accertata, questa volta a carico di un negozio. Questo il bilancio dell´attività della Polizia locale che anche ieri ha pattugliato tutto il territorio comunale per assicurare il rispetto della normativa in materia di contrasto al CoronaVirus
|
|
|
 |
|
6/4/2020
Complessivamente, sono state sanzionate cinquantasette persone. Di queste, trenta sono state controllate a Cagliari, nove a Sassari, cinque a Nuoro, cinque ad Iglesias, quattro ad Oristano, tre a Tempio ed una a Lanusei, per un totale (dal 14 marzo) di 345
|
|
|
 |
|
5/4/2020
Televisori, un computer e diversi oggetti di valore: bottino pieno per il malvivente che la notte scorsa si è introdotto in un appartamento al primo piano nel centro storico di Alghero
|
|
|
 |
|
5/4/2020
Complessivamente, sono state sanzionate dodici persone a Cagliari, otto a Sassari, sette a Tempio, cinque ad Oristano, una ad Iglesias). Il totale dal 14 marzo tocca quota 288
|
|
|
 |
|
4/4/2020
Ieri, su 770 controlli effettuati su tutte le coste dell´Isola, sono state dieci le persone sanzionate (sei a Cagliari, due a Tempio ed altrettante a Sassari), per un totale (dal 14 marzo) di 255
|
|
|
 |
|
3/4/2020
Ieri, sono stati effettuati 938 controlli: 313 sono stati effettuati nell’area di Cagliari, sessantasei ad Iglesias, ottantadue ad Oristano, 146 a Sassari, 103 a Tempio Pausania, 163 a Nuoro e sessantacinque a Lanusei, con undici persone sanzionate
|
|
|
 |
|
3/4/2020
Tredici controlli agli esercizi commerciali e 171 controlli alle persone, con una sola violazione accertata, ancora una volta di una coppia che si muoveva insieme in auto. Questo il bilancio dell´attività della Polizia locale, che anche ieri ha pattugliato tutto il territorio per assicurare il rispetto della normativa in materia di contrasto al Covid-19
|
|
|
 |
|
3/4/2020
Il titolare di un´attività aperta ha dichiarato che stava operando in regime di “deroga”, visto che la sua azienda produceva mascherine facciali ad uso medico. L’approfondimento del controllo ha però evidenziato che la società non solo non stava producendo e commercializzando mascherine chirurgiche, ma che risultava sprovvista di alcuna autorizzazione della locale Prefettura che consentisse l’operatività in deroga alle attuali disposizioni vigenti
|
|
|
 |
|
2/4/2020
Nello scalo di Porto Torres, sono stati controllati trentacinque passeggeri e quindici veicoli in arrivo da Civitavecchia, quaranta persone con dieci auto provenienti da Barcellona e sei passeggeri che erano a bordo della nave da Genova
|
|
|
 |
|
1/4/2020
«Cessato il fenomeno dell’animale di pelouche da portare a spasso – dichiarano dagli uffici della Polizia di Stato - adesso si diventa animalisti diretti in campagne inesistenti come gli stessi animali che si va a dar da mangiare. Si diventa super eroi andando a trovare la fidanzata, perché inconsolabile, data la lontananza. Ci si scopre maniaci del pulito, diretti negli autolavaggi per dedicarsi alla cura della propria vettura. Oppure, senza necessariamente dare spiegazioni e privi di autocertificazione, ci si sposta e basta»
|
|