|
 |
|
15/12/2022
Il libro presenta uno spaccato storico (attraverso una documentazione dispersa, spesso rintracciata dall´Autore in archivi privati), della massoneria ad Alghero, e di associazioni filantropiche come le società operaie di mutuo soccorso
|
|
|
 |
|
10/12/2022
Il 16 dicembre in Aula Magna confronto tra esperti sugli “aspetti etici e giuridici”. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Camillo Bellieni in collaborazione con l’Uniss
|
|
|
 |
|
12/12/2022
“Rimas, Sonus e Cantzonis - Viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia in Sardegna” seconda nuova tappa giovedì 15 dicembre, a partire dalle ore 17, al teatro Massimo di Cagliari
|
|
|
 |
|
13/12/2022
cardiochirurgo sassarese di 54 anni con la passione del noir - presenta in anteprima al Quod Design in via Mercato nr 1 a Sassari il suo nuovo romanzo: “Gabbie per Cani”. A conversare con l’autore il giornalista Luca Fiori.
|
|
|
 |
|
13/12/2022
Negli spazi di Nonostante Marras a Milano, verrà presentato il catalogo della mostra a cura di Antonio Marras Sulle tracce di Gavino Clemente in corso fino al 31 dicembre 2022 presso il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “G.A. Sanna” di Sassari
|
|
|
 |
|
13/12/2022
Appuntamento giovedì 15 dicembre (ore 18), presso il Salone della parrocchia del Santissimo Nome di Gesù di Alghero. Dialogherà con il relatore, il prof. Antonio Farris
|
|
|
 |
|
12/12/2022
Si intensifica, per il mese di dicembre 2022, il programma dell´Università delle Tre Età di Alghero con nuove ed interessanti proposte culturali che vanno a confermare il livello di crescita della proposta culturale algherese
|
|
|
 |
|
12/12/2022
Aniversari important per la Jornada Internacional de la Muntanya que se celebra cada any l’onze de Nadal. Enguany la jornada és estada dedicada a les dones i Forestas ha suportat la netesa de les camineres amb el Grup Local Sinnai Gerrei, Parteolla, Sarrabus de la Secció CAI Càller, en col·laboració amb les Administracions Municipals de Sinnai i Burcei
|
|
|
 |
|
13/12/2022
Grande successo per la scuola dell’Associazione Maestrale di Alghero, dedicata alla sostenibilità e alla creazione d’impresa, giunta alle sue battute conclusive. Mercoledì l’evento finale nella Sala Sari del Liceo Classico, in via Carlo Alberto
|
|
|
 |
|
12/12/2022
I formaggi innovativi che piacciono ai giovani. Un progetto in collaborazione tra l’istituto professionale alberghiero di Sassari e l’Agenzia Agris Sardegna
|
|