Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › musica
Musica
5/10/2022
La Scuola avrà sede nel “Palazzo Tomè”, in piazza Azuni 13 e i corsi dureranno almeno 25 settimane. Le preiscrizioni, che dovranno avvenire compilando il modulo presente nel sito istituzionale del comune, non sono vincolanti
4/10/2022
“Insulae Lab” - coordinato dall’Associazione Time in Jazz presieduta e diretta da Paolo Fresu - è e sarà Centro di Produzione del jazz e della creatività artistica delle isole del Mediterraneo. Oggi la presentazione a Cagliari
24/9/2022
Delibera approvata dalla Giunta nche istituisce la Fondazione “Orchestra regionale dei Conservatori della Sardegna”. Soci fondatori sono la Regione e i Conservatori statali di musica di Cagliari e Sassari.
20/9/2022
I corsi sono aperti a tutti, senza limite di età, secondo le attitudini personali che saranno valutate grazie a colloqui con i docenti della scuola. Le preiscrizioni, che dovranno avvenire compilando il modulo presente nel sito istituzionale del comune
20/9/2022
Il battesimo del Roble Residential Recording Studio con la giovane cantautrice e compositrice romana. Insieme a lei, anche lo staff di musicisti e produttori della Bomba Dischi, prestigiosa etichetta romana del nuovo indie italiano
16/9/2022
Le persone interessate a seguire le lezioni del nuovo anno scolastico 2022-2023 possono presentare le domande di iscrizione entro il 7 ottobre 2022
6/9/2022
Il festival di musica antica torna a Nuoro dopo il successo delle precedenti edizioni. Cornice straordinaria per questi concerti sarà il borgo di Lollove, frazione a pochi chilometri di Nuoro, recentemente inserita fra i “Borghi più belli d’Italia”
7/9/2022
Composizioni da tutto il mondo per la XVII edizione di “Scrivere in jazz”. Al via la fase finale del concorso 8 e 9 settembre Sala Sassu ore 21. Temi ispirati alla Tasgia gallurese e al repertorio di Gian Luigi Trovesi
5/9/2022
Le domande potranno essere presentate dal 29 agosto al 7 settembre 2022, attraverso un’apposita procedura online
3/9/2022
Il seminario di pianoforte, con lezioni teoriche-pratiche e l’esibizione di concerti in programma nella settimana dal 5 all’11 settembre, è organizzato dal Cism



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)