|
 |
|
22/6/2011
E´ un potente approccio sistematico volto alla comprensione dei particolari meccanismi molecolari responsabili di malattie complesse, come il cancro, il diabete o l´Alzheimer
|
|
|
 |
|
15/6/2011
L´eclissi di questa sera sarà "centrale", ossia il satellite passerà al centro del cono d´ombra del pianeta con una durata maggiore e un oscuramento più marcato e si verificherà a partire dalle 20 passate
|
|
|
 |
|
13/6/2011
In occasione della Giornata Nazionale dell’Innovazione 2011, Sardegna Ricerche e altri undici Parchi scientifici nazionali saranno collegati in videoconferenza nazionale con il Quirinale
|
|
|
 |
|
6/6/2011
I primi campioni, prelevati dal Servizio veterinario della Asl 4 di Lanusei, sono stati recapitati il 23 maggio alla sede Izs di Tortolì
|
|
|
 |
|
3/6/2011
Nella nostra regione non sono ancora stati sequestrati campioni sospetti, ma l’Istituto “Pegreffi”, diretto dal commissario Maria Assunta Serra, è già pronto per i controlli
|
|
|
 |
|
19/4/2011
Un gruppo di ricercatori sardi delle Università di Sassari, appartenenti al dipartimento di Scienze Biomediche, e di Cagliari hanno identificato una proteina del Map altamente omologa a una proteina umana che viene riconosciuta nei pazienti affetti da sclerosi multipla
|
|
|
 |
|
18/4/2011
Il seminario, destinato alle imprese, è a cura di Riccardo Triunfo, ricercatore esperto nel settore dell’ingegneria clinica, della telemedicina e di applicazione dell’informatica alla pratica medica
|
|
|
 |
|
4/4/2011
Conferenza stampa, tenuta stamattina in Rettorato, di presentazione ciclo di attività formative dell’Università di Sassari sulla progettazione e la gestione dei programmi europei
|
|
|
 |
|
11/3/2011
La manifestazione si caratterizza per l´alto livello dei convegni scientifici e per il carattere internazionale degli espositori e dei partecipanti
|
|
|
 |
|
11/3/2011
Tre studiosi della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell´Università di Sassari hanno contribuito a svelare alcune caratteristiche e funzioni di una molecola chiave nel metabolismo del microorganismo
|
|