|
 |
|
17/11/2022
Deplorevole il gesto di riversare nelle caditoie olii esausti da parte di alcune attività commerciali. Scoperti negli ultimi giorni anche allacci abusivi nelle reti bianche di Alghero. Ispezioni ad opera dell´assessorato all´Ambiente, previste sanzioni
|
|
|
 |
|
3/10/2022
Operazione della Polizia locale di Sassari questa mattina al campo nomadi: 10 misure cautelari e area sotto sequestro preventivo. Impegnati nell´operazione oltre 60 agenti
|
|
|
 |
|
27/9/2022
Ecco le condizioni in cui versano i contenitori per la raccolta degli indumenti usati, poche ore dopo lo disposto dal servizio Ambiente del comune, in prossimità del Parco Hemmerle di Alghero
|
|
|
 |
|
26/9/2022
Ad Alghero i contenitori dedicati al conferimento di indumenti, collocati all´incrocio tra le vie De Gasperi e Canepa, sono stati spostati a ridosso del Parco Hemmerle a causa dei continui abbandonati
|
|
|
 |
|
6/9/2022
Abbandono di rifiuti tra lecci, pini e macchia mediterranea, i Barracelli di Alghero scovano e multano il trasgressore: per lui una sanzione da 770 euro ai sensi dell’art.192 del D.Lgs n.152/2006
|
|
|
 |
|
18/8/2022
Ad Alghero, segnalata la presenza di rifiuti di ogni genere abbandonati da alcuni camperesti accampatisi nel Piazzale della Pace e nel porto turistico. Nel frattempo in città fioccano le polemiche
|
|
|
 |
|
18/8/2022
«La task force messa in campo dall’Assessore Montis deve essere una task force invisibile». Così i consiglieri comunali di minoranza ad Alghero, puntano il dito contro le presunte inefficienze della macchina amministrativa in questi giorni di super affollamento di turisti. Raffica di foto e video divulgati su social e chat
|
|
|
 |
|
9/7/2022
L´ordinanza firmata dal sindaco di Alghero, Mario Conoci, parla di non conformità batteriologica delle acque. Divieto temporaneo alla balneazione nella zona ricompreso tra Las Tronas e il Caval Marì
|
|
|
 |
|
25/6/2022
raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre. Le parole della direttrice generale Carmen Di Penta, Marco Di Gangi e Giorgio Culazzu, responsabili Marevivo. Le immagini dal porto di Alghero alla presenza del sindaco, del comandante Tomai e del presidente del Consorzio
|
|
|
 |
|
A Mamuntanas, nel quartiere a nord di Alghero, la situazione è divenuta insostenibile. Lamentele e rabbia tra i numerosi residenti che parlano di «situazione grave e pericolosa». Le immagini
|
|