|
 |
|
12/2/2025
Miriam Cocciu, Giulia Melani, Francesca Pilo e Marta Toschi Pilo, hanno rappresentato l´Italia a Namur, in Belgio, nel corso del NaMun (Namur Model United Nations). L’evento si è concluso nei giorni scorsi nella città Belga, e ha visto coinvolti 110 studenti da 12 paesi
|
|
|
 |
|
13/2/2025
Per ogni evento Sardegna Ricerche procederà all´acquisto di uno spazio espositivo collettivo, inserito all´interno del padiglione italiano organizzato dall´Agenzia ICE. Qui saranno ospitate un numero massimo di 8 tra startup e PMI innovative del territorio regionale
|
|
|
 |
|
11/2/2025
Per San Valentino l´algherese Neria De Giovanni parla di amore e mito all’Università delle Tre Età di Bosa. L´appuntamento è per il 14 febbraio
|
|
|
 |
|
11/2/2025
a Pinacoteca Nazionale di Sassari, venerdì 14 febbraio 2025, alle 17.30, organizza un itinerario guidato dal titolo: “Storie D’Amore. Un percorso tematico tra mito e tradizioni popolari”
|
|
|
 |
|
11/2/2025
Il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari ha voluto celebrare l’ottantesimo anniversario della morte di Giovanni Palatucci con una cerimonia che ha visto coinvolta la scuola, autorità e ospiti
|
|
|
 |
|
13/2/2025
Si parlerà della necropoli di Anghelu Ruiu, candidata nella tentative list “Arte e architettura nella Preistoria della Sardegna. Appuntamento oggi, giovedì 13 febbraio13 febbraio alle 17.30, nella sala dell´Ex Seminario di via Sassari
|
|
|
 |
|
8/2/2025
Per l’occasione, Anna Borghi, presenterà una raccolta di poesie dal titolo ‘Fiera’. Il volume, edito da Catartica Edizioni, casa editrice sarda indipendente, è un cammino poetico che conduce dalla sofferenza al riscatto, attraverso la riscoperta di sé
|
|
|
 |
|
8/2/2025
“Era una notte buia e tempestosa”. In mostra il talento dei docenti del Liceo Artistico “Filippo Figari”. Un evento che conferma il ruolo centrale del Liceo Artistico di Sassari non solo nella formazione delle nuove generazioni
|
|
|
 |
|
8/2/2025
Il prossimo 10 febbraio in Piazza San Marco per commemorare i Martiri delle foibe e gli Esuli istriani, fiumani e dalmati, costretti a lasciare la loro terra d´origine nel secondo dopoguerra
|
|
|
 |
|
6/2/2025
Il Comune di Sennori, come avviene ormai da anni, ha voluto aderire al progetto che si rinnova per celebrare il Giorno della Memoria, nel ricordo dei milioni di ebrei deportati da tutta Europa, Italia compresa, e uccisi nei campi di concentramento nazisti
|
|