|
 |
|
27/12/2011
Superate le previsioni (erano stimate a 112 milioni di euro). E dal primo aprile in vigore l´istituto della mediazione
|
|
|
 |
|
27/12/2011
Dal Natale 2011 esce rafforzata la tendenza alla riscoperta del legame con i prodotti del territorio che si è espressa a tavola nella preparazione delle ricette del passato
|
|
|
 |
|
23/12/2011
Al nord e al centro temperature minime a meno zero. Soleggiato quasi ovunque, possibili piogge solo al Sud
|
|
|
 |
|
20/12/2011
L´84,4% ha un computer se in casa c´è almeno un minorenne. All´estremo opposto si collocano i nuclei di soli anziani che presentano livelli modesti di dotazioni tecnologiche. Lo rileva l´Istat
|
|
|
 |
|
20/12/2011
Un manager della compagnia irlandese low cost nel 2007 li aveva definiti «i più costosi parassiti del comparto turistico». Ora il Tribunale di Roma condanna Ryanair al risarcimento di 25mila euro per diffamazione a mezzo stampa
|
|
|
 |
|
20/12/2011
Le più recenti novità sono il collegamento tra Italia e Serbia, le nuove tratte da Milano a Poznan, da Roma a Brno in Repubblica Ceca e da Bari a Bucarest. Ecco la mappa delle nuove rotte
|
|
|
 |
|
20/12/2011
La compagnia di bandiera ha scelto Maggiore come partner in esclusiva per il noleggio mezzi con l’obiettivo di offrire un sistema di servizi e iniziative Fly&Drive fortemente integrate
|
|
|
 |
|
19/12/2011
Venticinquemila posti disponibili di cui la meta´ verranno coperti attingendo dalle graduatorie permanenti e l´altra meta´ saranno i posti che potranno essere messi a concorso
|
|
|
 |
|
17/12/2011
La meta di viaggio preferita è ancora il Bel Paese ma acquistano punti le destinazioni europee. Natale, con la crisi sempre più ´casalingo´: otto italiani su non vanno in vacanza
|
|
|
 |
|
17/12/2011
Nel 2010 oltre 6 mila ´cicogne´ in meno, mentre aumenta l´età in cui le donne diventano madri; aumentano le separazioni e i divorzi: è cio´ che emerge da un´indagine Istat
|
|