|
 |
|
20/2/2021
«La Regione taglia il contributo all´alta formazione: penalizzati gli studenti», dichiarano dal Conservatorio di Sassari che, nonostante la pandemia, resta tra le più attive della Penisola. Appena conclusa una masterclass di pianoforte di Roberto Prosseda, concertista di fama internazionale
|
|
|
 |
|
17/2/2021
Passaggio di consegne: Cambio al vertice per l’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi di Alghero. Giusy Piccone è la nuova Presidente. Vicepresidente è Samuele Desogus
|
|
|
 |
|
Angelo Salaris, bassista algherese meglio conosciuto come angelo_bass_salaris, spopola sui social. Un assolo di basso intonato con la voce di Matteo Renzi e pubblicato tramite i suoi social scatena l’ilarità del grande pubblico. Il video
|
|
|
 |
|
10/2/2021
La giovane cantante di Senorbì, artisticamente a “riposo forzato” come tutto il settore, non si da per vinta e affida a delle dirette Facebook la sua arte e la sua simpatia: «Con canzoni e indovinelli cerco di entrare nelle case dei miei corregionali per portare un paio d´ore di allegria»
|
|
|
 |
|
27/1/2021
Antonello Mattone è il nuovo presidente dell’Ente Concerti "Marialisa de Carolis" di Sassari – Teatro di tradizione. Lunedì scorso l’elezione nel Cda. Michele Malanga è il vicepresidente. Rinnovato l’incarico al direttore artistico Stefano Garau
|
|
|
 |
|
20/1/2021
E' uscito la scorsa settimana, su Youtube e store digitali, l´album autoprodotto del 20enne Valerio Pezzani. Il lancio è amplificato dal video del singolo “Cassius Clay”, «è un rafforzativo di quello che canto», sottolinea il giovane cantautore
|
|
|
 |
|
Registrato e mixato alla MadHouse Records, prodotto da Andrea Madeccia e distribuito dall’etichetta algherese "La Stanza Nascosta Records" del musicista e produttore Salvatore Papotto
|
|
|
 |
|
15/1/2021
Canzoni di festa e di satira delle antiche osterie di Alghero nel nuovo disco del cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna e del suo Rall Grup
|
|
|
 |
|
21/12/2020
Venerdì 25 dicembre sarà il giorno ufficiale dell´uscita dell´album dell´artista algherese dal titolo “Bach´s Joke for flute solo”. “Scherzi di Bach” è una prima raccolta di musica strumentale dedicato al maestro della musica classica a cavallo tra il 1600 e 1700
|
|
|
 |
|
15/12/2020
La Giunta regionale ha stanziato 350mila euro per sostenere le associazioni che se ne occupano (associazioni e complessi musicali bandistici, gruppi strumentali di musica sarda, gruppi corali polifonici e gruppi folcloristici isolani, regolarmente costituiti e senza fine di lucro)
|
|