Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cronaca
Cronaca
30/10/2021
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 5, quelli ricoverati in area medica sono 39. 1887 le persone testate nelle ultime 24 ore
30/10/2021
. I pazienti ricoverati in area medica sono 39 ( 3 in meno rispetto a ieri). 1277 sono i casi di isolamento domiciliare (3 in più rispetto a ieri). Non si registrano decessi nelle ultime 48 ore
28/10/2021
Cresce velocemente il malcontento all´interno del Consorzio di Alghero nonostante il recente rinnovo delle cariche dell´associazione. «A oltre due settimane da quell’Assemblea diretta dalla presidente uscente non ci è stato fornito alcun verbale» dice Giuseppe Meroni
29/10/2021
Nella notte fra sabato e domenica le lancette vanno spostate indietro di 60 minuti, dalle 3 alle 2. La maggior parte dei dispositivi elettronici sono progettati per regolarsi automaticamente. L´ora legale sarà di nuovo in vigore dal prossimo 27 marzo 2022
27/10/2021
Le precipitazioni si prevedono abbondanti in Baronia, Sarrabus, Gallura e Ogliastra. Rischio idrogeologico dalla mezzanotte di oggi e fino alle 18 di domani 28 ottobre
27/10/2021
Si tratta di un bell’esemplare (60 kg di peso per 74 cm di lunghezza) di circa 35 anni di età che era stata avvistata in difficoltà lungo la costa, da un diportista, nel giugno della scorsa estate. Aveva ingoiato una ingente quantità di plastica
29/10/2021
Una persona di 52 anni è morta, due sono in gravi condizioni, mentre altre due hanno riportato ferite in un incidente stradale avvenuto all’altezza del distributore di benzina in località Santa Barbara, tra Solanas e Villasimius, sulla nuova statale 125 “Orientale Sarda”
29/10/2021
I dati dell´ultimo aggiornamento sulla dissuasione del Coronavirus in Sardegna: 1274 sono i casi di isolamento domiciliare (4 in meno rispetto a ieri). Non si registrano decessi. processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10716 test
27/10/2021
Le motivazioni alla base dello Stato di agitazione sono dovute alla drammatica situazione attuale del sistema sanitario regionale, in particolare l’ospedale San Francesco di Nuoro «versa in una carenza di organico che crea notevole carico di lavoro e rischi per il personale»
27/10/2021
Le telecamere, acquistate dal settore Ambiente e utilizzate dalla Polizia locale, continuano a immortalare incivili che conferiscono rifiuti in maniera illecita. Nelle ultime settimane l’occhio delle foto-trappole ha consentito di sanzionare 146 persone, quasi tutte utenti del servizio di ritiro porta a porta che buttavano l’immondizia nei cassonetti di strada



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)