Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
5/3/2020
Via alle iscrizioni per l’iniziativa del Governo italiano che, dal 2016, promuove la cultura tra i giovani mettendo a disposizione dei neo diciottenni un bonus da 500 euro da spendere in prodotti culturali
24/2/2020
«Un lavoro di condivisione che richiede ulteriore impegno, ci prendiamo più tempo», dichiara il sindaco Enrico Collu, che punta al titolo per il 2022
21/2/2020
Poste italiane celebra la festa e dedica alla ricorrenza due cartoline filateliche, colorate ed animate disponibili già da oggi nell’ufficio postale con sportello filatelico di Via Carducci 35, nel quale, lunedì e martedì, dalle 10 alle 12, sarà disponibile anche un bollo speciale lineare dedicato al Carnevale, utilizzabile esclusivamente in abbinamento con il bollo “Filatelia”
18/2/2020
Omaggio all’universo femminile. Le coreografie di Livia Lepri ispirate alle memorabili pose di Eva Kant sulle musiche dei dj Merlini, Skento e Blazen chiudono una partecipata seconda edizione delle "Domeniche alle 5"
18/2/2020
Prosegue, nella Parrocchia Santissimo Nome di Gesù, il ciclo di incontri di formazione socio-politica sulla dottrina sociale della Chiesa, organizzato dalla Diocesi di Alghero-Bosa, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
7/2/2020
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ricorda la decisione dell’Esecutivo di concedere all’associazione culturale no profit “Filo dell’acqua” un finanziamento di 70mila euro per l’acquisto della sede destinata al Museo del bisso a Sant’Antioco
3/2/2020
Il settimo volume de “Il tempo della memoria”, in distribuzione gratuita in Comune, raccoglie gli atti del convegno di studi “A ottant´anni dalla consacrazione della chiesa parrocchiale di Stintino. Tra I´Asinara e Stintino. Quale pastorale?”, svolto al Mut nel 2017
3/2/2020
La Dottrina sociale della Chiesa nel pontificato di Benedetto XVI e nella “Laudato Si’” di Papa Francesco è il tema che sarà trattato da Francesco Botturi questa sera, nella Sala Conferenze della Parrocchia Santissimo Nome di Gesù, nel corso del ciclo di incontri organizzato dalla Diocesi di Alghero-Bosa, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano
28/1/2020
Sabato pomeriggio per la parte teorica, e domenica per la parte pratica, la libreria il Manoscritto, in Via Pascoli 45, ospiterà il seminario di “Campane tibetane massaggio sonoro vibrazionale”
23/1/2020
Lunedi sera, nella Parrocchia Santissimo Nome di Gesù, avrà inizio il ciclo di incontri di Formazione socio-politica alla luce della Dottrina sociale della Chiesa, organizzato dalla Diocesi di Alghero-Bosa, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)