|
 |
|
1/6/2018
L´arrivo della bella stagione porta nel capoluogo regionale il flusso crocieristico più consistente della programmazione annuale. Mercoledì e giovedì saranno occasione d´approdo di quattro navi
|
|
|
 |
|
29/5/2018
L’opera, già pronta per l’ormeggio delle navi, sarà a breve interessata dall’escavo dei fondali. Si chiude, quindi, l’iter di riqualificazione, avviato a fine 2016 che ha prodotto il consolidamento del banchinamento e la sostituzione delle bitte esistenti
|
|
|
 |
|
24/5/2018
Sarano presentati sabato gli elaborati che hanno partecipato al concorso di idee per la riqualificazione dell´area portuale
|
|
|
 |
|
18/5/2018
Venerdì la nave da crociera Panorama II. Qui si concluderà la vacanza in nave di tutti gli ospiti a bordo, per poi raggiungere poi l’aeroporto di Elmas da dove si imbarcheranno su un volo diretto a Londra
|
|
|
 |
|
14/5/2018
Da questa mattina prima tranche di sgombero delle imbarcazioni ormeggiate ai pontili galleggianti. Scadono oggi, infatti, i termini per l’avvio dell’ingiunzione di sgombero della banchina Nino Pala
|
|
|
 |
|
30/4/2018
In Facoltà di Ingegneria è stato dato il via agli studi del GrrinPort. Coordinati dal prorettore Alessandra Carucci, gli specialisti seguono un percorso che si sviluppa fino al 2020. L’Università degli studi di Cagliari è capofila con gli esperti dei Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale ed architettura e di Scienze biomediche
|
|
|
 |
|
28/4/2018
«Queste decisioni sono figlie di una legge di riforma del sistema portuale con troppe falle - sostengono i 5 Stelle - a prendere le decisioni per la Sardegna sono chiamati solo il sindaco di Olbia e quello di Cagliari»
|
|
|
 |
|
18/4/2018
Si tratta di un Admiral di 40 metri ormeggiato dalla sera di lunedì nella banchina del porto turistico della città di Alghero. Un vero e proprio palazzo galleggiante che ha destato la curiosità di molti passanti
|
|
|
 |
|
12/4/2018
Tornano al porto di Santa Giusta le navi da crociera. Ieri sera, la motonave ha attraccato al porto industriale, con a bordo ottantadue passeggeri di nazionalità americana e cinquantotto membri d´equipaggio, per lo più russi, croati ed indiani
|
|
|
 |
|
28/3/2018
«Di fronte ad una perizia che pone problemi di sicurezza, io quella banchina la dovevo sgomberare subito, – puntualizza Massimo Deiana, presidente dell’Authority – ma ho concordato un termine di 60 giorni per dare la possibilità ai diportisti di individuare un’altra area portando le imbarcazioni più piccole a terra, cercando uno specchio acqueo per le barche oltre i 5 metri». Così il presidente della Port Athority, Massimo Deiana
|
|