|
 |
|
14/8/2021
In calo, invece, i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva che oggi sono 21 (2 in meno rispetto a ieri), mentre continuano a salire i ricoverati in area medica: sono 131 (+3 rispetto a ieri)
|
|
|
 |
|
15/8/2021
Inevitabile la contestazione delle sanzioni amministrative previste, visto che le norme in materia vietano l’asportazione di questa specie ittica da parte di pescatori sportivi e ricreativi
|
|
|
 |
|
14/8/2021
In attuazione delle recenti disposizioni del Commissario Straordinario Figliuolo, i cittadini che rientrano in tale fascia di età, a partire da lunedì 16 agosto, possono prenotare la vaccinazione, con le modalità già note
|
|
|
 |
|
14/8/2021
L’unità cinofila specializzata nel contrasto al traffico di valuta ha messo a segno l’ennesimo sequestro di contante illecitamente introdotto nel territorio dello Stato. Per il soggetto scattata la sanzione prevista dalla vigente normativa valutaria
|
|
|
 |
|
14/8/2021
L´allerta durerà fino a lunedì 16 agosto quando l´arrivo del Maestrale farà tornare il fresco. Resta alto il pericolo di incendio con un´allerta arancione
|
|
|
 |
|
14/8/2021
L´ultimo bollettino ha rivelato un aumento di 25 nuovi casi rispetto a ieri. Dodici i ricoverati, più uno nel Covid Hotel. Sono, invece, 158 le persone in quarantena
|
|
|
 |
|
13/8/2021
Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone, ha fatto visita al Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, apponendo una dedica sul Libro d’Onore del Comando
|
|
|
 |
|
13/8/2021
L’assalitore, ancora sporco di sangue, è stato intercettato e fermato da personale del Commissariato di Lanusei nelle vicinanze del luogo in cui si è consumato il reato. La vittima è stata soccorsa da alcuni passanti
|
|
|
 |
|
13/8/2021
Fiamme in località “Nuraghe Pulpazois”. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Alghero, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell´elicottero proveniente dalla base di Bosa-Anela
|
|
|
 |
|
13/8/2021
Tutti i giorni, esclusa la domenica, dalle 9 alle 15, gli abitanti e i turisti residenti a Palmadula e nelle borgate vicine possono conferire i rifiuti nell´isola ecologica
|
|