|
 |
|
Federici | In Provincia va in scena la Commissione ambiente con le audizioni di Vincenzo Mighaleddu e Alessandro Arru che confermano la drammatica situazione d´inquinamento nel Petrolchimico di Porto Torres. Le immagini di Alguer.it
|
|
|
 |
|
In Provincia va in scena la Commissione ambiente con le audizioni di Vincenzo Mighaleddu e Alessandro Arru che confermano la drammatica situazione d´inquinamento nel Petrolchimico di Porto Torres. L´intervento del presidente del Parco dell´Asinara, Pasqualino Federici
|
|
|
 |
|
In Provincia va in scena la Commissione ambiente con le audizioni di Vincenzo Mighaleddu e Alessandro Arru che confermano la drammatica situazione d´inquinamento nel Petrolchimico di Porto Torres. Gli interventi di Gavino Sale, Antonio Palmas e Tony Faedda
|
|
|
 |
|
15/3/2012
Provvidenziale l´intervento dei Carabinieri di Olmedo. Rifiuti pericolosi in campo. L´area e´ stata posta sotto sequestro giudiziario
|
|
|
 |
|
15/3/2012
Lo chiede al Presidente della Regione e all´Assessore regionale dell’Ambiente il Consigliere regionale Efisio Planetta che ha depositato un’interpellanza urgente per sollecitare una più compiuta tutela delle popolazioni e del territorio del nord Sardegna
|
|
|
 |
|
Brilla l'assenza della regione: così l´avvocato algherese Francesco Carboni, costituitosi parte civile per conto del comune di Porto Torres e di un imprenditore algherese nel processo per i danni provocati dall´inquinamento del Petrolchimico
|
|
|
 |
|
Manca solo la Regione Sardegna, questa mattina assente dall´aula del Tribunale di Sassari. Le immagini e le interviste con i protagonisti
|
|
|
 |
|
1/3/2012
Lunedì 5 Marzo, alle ore 9, nel tribunale di Sassari si aprirà il processo nei confronti di alcuni dirigenti delle aziende coinvolte
|
|
|
 |
|
16/2/2012
Aiuole trasformate in veri e propri letamai da proprietari di cani poco accorti e incuranti del decoro cittadino. Ci sarebbero le sanzioni, mancano i controlli
|
|
|
 |
|
3/2/2012
Una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto a Santa Maria la Palma. Denunciato il titolare e sequestrati 4mila metri quadrati circa di terreno
|
|