|
 |
|
11/2/2022
Si tratta di una serie di incontri dedicati a operatrici e operatori del comparto, che per primi promuovono e veicolano l’immagine di Alghero, instaurando l’iniziale contatto con chi visita la città
|
|
|
 |
|
11/2/2022
Al via la manifestazione di interesse per la partecipazione al Salon du tourisme che si terrà a Parigi dal 17 al 20 marzo 2022. Domande entro il 18 febbraio
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Scadenze domande: fiere IMTM di Tel Aviv e "MITT" di Mosca entro le ore 10.00 del 17 febbraio 2022; fiera B.I.T di Milano entro le ore 10.00 del 14 febbraio 2022
|
|
|
 |
|
5/2/2022
Educational tours per conoscere e valorizzare i principali attrattori culturali, archeologici e naturalistici di Alghero. Nei giorni scorsi, grazie al Parco di Porto Conte e ad ExplorAlghero, si è svolta la prima visita, quella dell’area naturalistica delle Prigionette e di Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
31/1/2022
Presentato “Destinazione Sorso 2022 - Nuovi strumenti turistici per conoscere il territorio”, con il varo online del portale turistico Visitsorso.com, della prima guida sulla Città e il suo territorio in versione ebook e cartacea, della app Sorso 360-La Città digitale
e di una raccolta per immagini dei prodotti tipici
|
|
|
 |
|
27/1/2022
L´evento sarà l´occasione per fare il punto sui progetti finanziati - con risorse cedel POR FESR 2014-2020, Asse I – per creare reti d´impresa, migliorare la gestione territoriale e diversificare l´offerta per rendere l´isola sempre più competitiva, ma attenta all’ambiente
|
|
|
 |
|
21/1/2022
Tra gennaio e settembre 2021 nelle strutture ricettive sarde si sono registrate 9,6 milioni di presenze (il 62,8% in più rispetto al 2020): una crescita pari al triplo di quella registrata al livello nazionale (+22,3%)
|
|
|
 |
|
21/1/2022
Presentando il protocollo d’intesa per la valorizzazione e promozione del turismo culturale-religioso in Sardegna, firmato con monsignor Antonello Mura, presidente della Conferenza episcopale sarda
|
|
|
 |
|
18/1/2022
Pratiche più snelle e ampliamento anche ai mesi spalla: Sono le due importanti novità che riguardano l’avviso “Destinazione Sardegna lavoro 2021” finalizzato al sostegno di imprese e addetti della filiera turistica
|
|
|
 |
|
27/12/2021
L’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al 2019 e 13 milioni in meno di viaggi degli italiani all’estero
|
|