|
 |
|
22/5/2023
Il 3 e il 4 giugno il MuT - Museo della Tonnara di Stintino sarà protagonista, insieme alla Casa della Confraternita Madonna della Difesa, al Nuraghe Unia, al caposaldo militare delle Saline, alla Torre Falcone, dell’edizione 2023 di Monumenti aperti
|
|
|
 |
|
22/5/2023
Il concerto delle Vibrazioni e il ritorno di tre appuntamenti "identitari" (il Palio di San Gavino, la Sagra del Pesce e la serata di Canto a Chiterra) saranno gli appuntamenti più attesi della Festha Manna 2023 di Porto Torres, in programma dal 27 al 29 maggio
|
|
|
 |
|
22/5/2023
Il Premio è nato per rendere omaggio a Andrea Parodi, musicista sardo di grande rilievo prima con i Tazenda e poi nell’ambito della world music, ed è realizzato dall´omonima Fondazione con la direzione artistica di Elena Ledda
|
|
|
 |
|
22/5/2023
Sono aperte le iscrizioni alle masterclass estive di Stintino Jazz&Classica, il ciclo di seminari che dall’8 al 15 luglio toccheranno il traguardo della decima edizione
|
|
|
 |
|
20/5/2023
Con la determinazione dirigenziale n. 120 del 10 maggio scorso l’EGAS, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, dà il benestare al progetto definitivo predisposto a cura di Abbanoa
|
|
|
 |
|
20/5/2023
Si è svolto un importante sopralluogo nel Comune di Stintino dell´Assessore agli Enti Locali Aldo Salaris che, insieme alla Sindaca Rita Vallebella, al Vice Sindaco Pietro Maddau e all´Assessora ai Lavori Pubblici Maria Sara Sechi, ha potuto discutere e valutare iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio pubblico regionale
|
|
|
 |
|
19/5/2023
È stata rinviata al 3 e 4 giugno l´edizione di Monumenti aperti programmata per il 20 e 21 maggio. Alla base della decisione, proposta dagli organizzatori di Imago Mundi, le previsioni meteo che promettono una significativa ondata di piogge
|
|
|
 |
|
18/5/2023
Il Parco Nazionale dell´Asinara sempre in prima linea. Si parla di sostenibilità, di ambiente e di futuro possibile alla XXV edizione del Salone del Libro di Torino e si parlerà anche del Parco dell’Asinara grazie al lavoro congiunto di Provincia di Sassari e all’amministrazione comunale di Porto Torres
|
|
|
 |
|
17/5/2023
Tra le novità le nuove scoperte alla Domus dei Mosaici, il ritorno dell’ipogeo di Tanca Borgona e la possibilità di visitare tutta l’area della basilica di San Gavino
|
|
|
 |
|
16/5/2023
Il Parco Nazionale dell’Asinara partecipa a Bled in Slovenia al 12° Network Meeting organizzato da Europarc sul turismo sostenibile (aree protette certificate Cets). Il tema dell’incontro riguarda la gestione dei visitatori nelle aree sensibili che sta diventando un tema sempre più complesso
|
|