|
 |
|
24/3/2010
l’Accordo prevede lo stanziamento del Ministero degli Affari Esteri di 23 milioni di euro. Di questi, 15 milioni saranno destinati a favore dei Paesi della sponda sud del Mediterraneo e 8 milioni a iniziative con i Paesi dei Balcani
|
|
|
 |
|
16/2/2010
Obiettivo dell’intervento è consentire alle imprese artigiane sarde di beneficiare delle agevolazioni per lo svolgimento di attività diverse, proponendo un piano di investimenti produttivi organico e funzionale
|
|
|
 |
|
30/12/2009
Due milioni e mezzo di euro per la promozione dell’Artigianato artistico e tradizionale della Sardegna con esposizioni in tutta Europa. Previste tappe a Praga, Milano, Berlino, Parigi, Mosca e Londra, da febbraio a dicembre 2010
|
|
|
 |
|
4/12/2009
La Sardegna parteciperà alla quattordicesima edizione dell’Artigiano in Fiera di Milano. 46 le aziende sarde che parteciperanno alla manifestazione
|
|
|
 |
|
28/11/2009
Sarà inaugurata il prossimo lunedì 30 novembre alle ore 11,30 una mostra dell´artigianato sardo di qualità presso il Quarter Sayal ad Alghero. Presente l´assessore regionale al Turismo Bastianino Sannittu
|
|
|
 |
|
La richiesta del Confartigianato che, in un comunicato firmato dal presidente Mario Piras, rivolge un chiaro invito alla pubblica amministrazione affinchè venga avviato l´iter procedurale del Piano Urbanistico Comunale prima della vacanze
|
|
|
 |
|
9/3/2009
Successo per la prima edizione della manifestazione, nel quartiere fieristico di Cagliari
|
|
|
 |
|
4/2/2009
Il consiglio comunale ha approvato la delibera di modifica del regolamento con 20 voti favorevoli (15 di maggioranza e Curedda, Daga, Piras, Tedde e Salvio dell’opposizione) 1 voto contrario e 2 astenuti
|
|
|
 |
|
20/1/2009
Prevista una procedura più snella per presentare le domande sugli investimenti nel comparto
|
|
|
 |
|
5/12/2008
L’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, in collaborazione con Unioncamere Sardegna, anima uno stand di 1.100 metri quadri dove sono presenti 80 imprese artigiane sarde
|
|