|
 |
|
E´ uscito venerdì il videoclip della nuova canzone scritta da Gabriele Oggiano e Gino Marielli, che il cantante di Alghero propone con la partecipazione di Nicola Nite e che fa parte del cd “Via da qui”. L'artista si racconta al microfono di Alguer.it
|
|
|
 |
|
6/6/2018
L’iniziativa, lanciata dal Conservatorio di Cagliari “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, con l’associazione culturale Anton Stadler e l’Accademia internazionale del bandoneòn, nasce per emancipare questo strumento dal solo genere tango e dar vita a un nuovo repertorio. Le opere vanno presentate entro venerdì 30 novembre
|
|
|
 |
|
4/6/2018
Da venerdì 15 a domenica 17 giugno, Alghero ospiterà un evento formativo rivolto a professionisti del settore musicale, artisti e promoter, interessati ad apprendere le tecniche per il booking ed il management, ovvero come promuovere e gestire i progetti artistici nel mercato musicale
|
|
|
 |
|
Sonorità latine, voglia d´estate e divertimento. L´algherese Giacomo Urtis si lancia in una nuova avventura con le immagini in anteprima sul Tgcom24. Dopo la partecipazione all´Isola dei famosi ora fa sul serio puntando sulla sua vera passione: la musica
|
|
|
 |
|
17/5/2018
Il suo talento è stato acclamato più volte. Il grande pianista Dominique Merlet in questi giorni a Cagliari per una masterclass al Conservatorio rivolta ai migliori studenti di pianoforte, partita questa mattina
|
|
|
 |
|
16/5/2018
L´ etichetta algherese "La Stanza Nascosta Records" vola al Teatro del sale di Firenze con una delle voci storiche del rock fiorentino. In uscita su oltre ottanta emittenti radiofoniche e su tutte le maggiori piattaforme digitali Blame it on you di Luca McMirti, una delle voci storiche del rock fiorentino dalla fine degli anni ´80 ad oggi.
|
|
|
 |
|
E´ uscito “C´est la vie”, il nuovo album dell´artista ploaghese. Sul suo sito internet, ha lanciato un concorso per chi vorrà cantare la sua “Savitri”
|
|
|
 |
|
Nella cornice di Piazza Civica, sotto le lanterne "griffate" Antonio Marras arricchite dal corallo rosso, si chiude ad Alghero la lunga e intensa giornata dell’International Jazz Day con il progetto Three + Four del trio Timepiece che riunisce volti noti del jazz isolano - il pianista Mariano Tedde, il contrabbassista Nicola Muresu e il batterista Massimo Russino - allargato a settetto con i fiati di Luca Chessa e Sarah Cannoni ai sassofoni, Emanuele Dau alla tromba e Emiliano Desole al trombone: lo stesso organico che lo scorso febbraio ha consegnato alle tracce di un album il proprio discorso musicale, fatto di brani originali e arrangiamenti di Tedde e Muresu concepiti in origine per il trio, che spaziano dal post bop alle ballads, alle influenze brasiliane del samba e della bossa nova. Le immagini sul Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
Dopo il via ufficiale dalle tenute Sella & Mosca nella giornata di domenica, alla presenza dei sindaci di Bologna e Pesaro, questa mattina la lunga giornata dell´Internationa Jazz Day Unesco di Alghero si è aperta col saluto del sindaco Mario Bruno e del trombettista di fama interazionale Paolo Fresu, sotto le percussioni africane della Jaama Dambé Marching Drums. Le immagini
|
|
|
 |
|
25/4/2018
Il nuovo appuntamento con il Jazz club network 2018 fa parte del calendario eventi dell´International jazz day. Martedì sera, saliranno sul palco algherese Larry Bartley al contrabbasso, Bruno Heinen al piano, Rod Youngs alla batteria e Tony Kofi al sax
|
|