|
 |
|
La scrittrice Michela Murgia, Premio Campiello 2010, aderisce con un Eco-appello al gruppo d´intervento disastro ambientale Porto Torres
|
|
|
 |
|
6/2/2011
Le dichiarazioni rilasciate dal musicista Paolo Fresu sul disastro ambientale del Nord Sardegna durante la trasmissione "Linea diretta con la Regione", condotta da Nicola Nieddu e con la partecipazione del consigliere regionale Mario Bruno
|
|
|
 |
|
5/2/2011
Diana | Foto | La conferma arriva dal presidente del Parco Pier Paolo Congiatu che ammette: «Le quantità non sono ingenti ma c´è un ripetuto ritrovamento a distanza di pochi giorni»
|
|
|
 |
|
Foto | Il sindaco di Stintino Antonio Diana traccia una cruda fotografia sulla situazione del territorio stintinese a un mese dall´incidente E.On. «Nessun allarmismo, ripuliremo tutto»
|
|
|
 |
|
4/2/2011
In Commissione Ambiente le audizioni della provincia di Sassari, di Olbia Tempio, dell’Arpas e del corpo forestale. Le foto del catrame a Santa Teresa di Gallura viaggiano in rete
|
|
|
 |
|
4/2/2011
Foto | Parole allarmanti dal sindaco di Stintino. Superano i 300 kg le quantità di catrame raccolte nelle giornate di mercoledì e giovedì tra la spiaggia della Pelosa e quella delle Tonnare. Le foto del catrame di Stintino
|
|
|
 |
|
3/2/2011
Il Direttivo Politico Nazionale A Manca pro s’Indipendentzia, interviene sul caso delle scorie industriali provenienti da Brescia e bloccato a Portovesme
|
|
|
 |
|
Il trombettista jazz Paolo Fresu, originario di Berchidda, ha lanciato su Youtube un eco-appello per salvare dal disastro ambientale le coste nord della Sardegna
|
|
|
 |
|
3/2/2011
Il ministro dell’Ambiente ha dichiarato all’Ansa che l’Ispra valuta il danno e «non si può parlare di disastro ambientale»
|
|
|
 |
|
1/2/2011
È il messaggio partito questo pomeriggio da Baldinca, dove hanno sede gli uffici del settore Ambiente della Provincia di Sassari, al termine del lungo e serrato confronto voluto dall’assessore provinciale Paolo Denegri
|
|