|
 |
|
10/8/2010
Incessante l'apporto di reflui dal depuratore di San Marco in direzione Calik. Allarme sempre alto per le condizioni gravi in cui versa lo stagno
|
|
|
 |
|
9/8/2010
Occhi puntati sullo scarico, in funzione dal febbraio del 2009, del nuovo depuratore di San Marco. Informata la Procura della Repubblica sulla grave situazione ambientale
|
|
|
 |
|
7/8/2010
Procedimento autorizzato dal Consorzio idrogeologico della Provincia di Sassari. Da Sant'Anna assicurano che da venerdì pomeriggio il depuratore ha smesso di immettere le acque depurate nel Calik
|
|
|
 |
|
Previsto l'incalcolabile danno ambientale al rio Filibertu, al rio Barca e allo stagno del Calik
|
|
|
 |
|
6/8/2010
Forum Dal Comune di Alghero si minimizza il problema dello scarico continuo di acque depurate nella laguna. Obiettivo conferire i reflui al Consorzio di bonifica della Nurra
|
|
|
 |
|
4/8/2010
Causato il danno, si tratta ora di correre ai ripari. Non si placano intanto le lamentele dei turisti. A rischio l'intero ecosistema del Calich e la qualità delle acque del litorale
|
|
|
 |
|
3/8/2010
Nel ducumento presentato al sindaco e al consiglio nel 2008 si prevedevano tutta una serie di conseguenze che oggi si realizzano inesorabilmente, denunciano i consiglieri Matteo Tedde ed Enrico Daga
|
|
|
 |
|
3/8/2010
Un tempo era la più bella spiaggia della Riviera del Corallo, con acque cristalline. Problema che si ripresenta ciclicamente da tempo. Lamentele di turisti, cittadini, imprenditori e politici
|
|
|
 |
|
2/8/2010
Tutto come ampiamente previsto da tempo. E´ emergenza, ci si trova di fronte ad acque con un forte arricchimento organico. Sotto accusa anche il nuovo sistema di depurazione di San Marco
|
|
|
 |
|
1/8/2010
L´impianto sarebbe dovuto essere consegnato operativo proprio dal Comune di Alghero - accusa Abbanoa - ma così non è stato. Replica dell´ente gestore del servizio idrico al sindaco di Alghero
|
|