|
 |
|
Una quantità enorme di rifiuti pericolosi, in prossimità di Viale Burruni, ad Alghero. Il luogo era frequentato anche da alcune famiglie nomandi
|
|
|
 |
|
29/3/2010
Maxi operazione dei Carabinieri del Noe di Sassari in tutto il territorio delle province di Sassari e Nuoro. Scoperto un illecito traffico di gomme e copertoni esausti non smaltiti secondo i criteri di legge
|
|
|
 |
|
26/3/2010
Il documento è stato redatto al fine di fornire ai Comuni uno strumento per uniformare le attività di pianificazione e le istruttorie che riguardano il rilascio delle autorizzazioni per gli impianti di telefonia mobile e delle radio - telecomunicazioni
|
|
|
 |
|
25/3/2010
Una vera e propria montagna di carte, cartoni, buste e sporcizia alle 20.15 della sera nel cuore di Alghero
|
|
|
 |
|
19/3/2010
La panoramica sul mare, tra le più spettacolari della Sardegna, assai frequentata e amata da turisti e residenti, versa in completo abbandono
|
|
|
 |
|
18/3/2010
I militari della tenenza della Guardia di Finanza di Palau hanno segnalato all´Autorità Giudiziaria un 47enne arzachenese
|
|
|
 |
|
2/3/2010
I militari della Tenenza di Santa Teresa di Gallura, guidati dal comandante, luogotenente Angelo Romanelli, hanno sequestrato una vasta area privata, di proprietà di una società cagliaritana
|
|
|
 |
|
22/2/2010
L´ennesima discarica fronte mare fa brutta mostra di sè nella pineta dell´Arenosu, nei pressi della vecchia cava di Fertilia. E´ uno dei tanti esempi di inciviltà da parte della gente
|
|
|
 |
|
14/2/2010
I militari della tenenza della Guardia di Finanza di Palau hanno posto sotto sequestro un’area di circa 1.000mq
|
|
|
 |
|
Rifiuti di ogni genere e buste della spazzatura ai piedi delle antiche mura della città di Alghero. L´inciviltà di molti cittadini non ha fine
|
|