|
 |
|
9/6/2009
Probabilmente l´unico rimedio sarebbe quello di intensificare il controllo del territorio e inasprire considerevolmente le pene
|
|
|
 |
|
La città che risponde positivamente alla raccolta differenziata è la stessa che mostra un triste e insalubre spettacolo ai turisti che fotografano e riprendono i cumuli di spazzatura come una cartolina o un´immagine non degna dei paesaggi della Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
29/5/2009
Buste di plastica, vetro, avanzi di latterizi, materassi vecchi e una carcassa di motocicletta
|
|
|
 |
|
16/5/2009
La Legambiente invita all’incontro fissato il 30 maggio nel Porto di Alghero da dove far partire una raccolta di firme e una campagna di piazza per firmare una "Sardegna Denuclearizzata"
|
|
|
 |
|
13/5/2009
Dopo l´approvazione in Senato del decreto sul nucleare, Mario Bruno, capogruppo del Pd, esorta Cappellacci ad opporsi all´insediamento di centrali nucleari in Sardegna
|
|
|
 |
|
4/5/2009
Il coordinamento cittadino de "La Sinistra" denuncia lo stato di profondo degrado dei capannoni della ex-officina Etfas di Santa Maria la Palma, abbandonati da numerosi anni
|
|
|
 |
|
Già lo scorso anno, proprio in coincidenza con l´innalzamento delle temperature, si era verificato un bloom algale considerevole. Servono interventi concreti
|
|
|
 |
|
20/4/2009
Abbandonata da qualche cittadino incivile nel centro storico di Alghero, sul marciapiede che costeggia la Torre di Porta Terra
|
|
|
 |
|
La speranza è che possano essere istituiti maggiori controlli. Più contravvenzioni a chi non rispetta le norme per il deposito dei rifiuti nel centro storico. Ecco come si presentava via Carlo Alberto
|
|
|
 |
|
Nella visita ad Alghero durante la Setmana Santa, il Casal Pere III - Ateneu de Balaguer, un´organizzazione culturale del capoluogo della Comarca di Noguera, ha testimoniato lo sdegno per le condizioni in cui versa la piazza algherese intitolata alla città di Balaguer
|
|