|  | 
| 
|  |  | 19/8/2022 Il festival ha preso il via in uno spettacolare contesto scenografico, all’insegna di un’avvolgente drammaturgia sonora e della riduzione dell’impatto ambientale. Il prossimo appuntamento è a Sennori sabato 27 agosto |  | 
|  | 
| 
|  |  | 8/8/2022 Dal 18 agosto al Baretto di Porto Ferro un doppio spettacolo tersicoreo, per proseguire fino al 15 ottobre coinvolgendo anche Sennori e Sassari con il suo circuito di ospiti nazionali e internazionali |  | 
|  | 
| 
|  |  | 12/6/2022 A luglio il corso di Canto lirico affidato al mezzosoprano Cristina Melis e due seminari Jazz con Bruno Tommaso e Roberto Spadoni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 30/5/2022 “Danzare la Costituzione”, lo spettacolo di fine anno scolastico del Liceo Coreutico Azuni di Sassari in programma mercoledì 1 giugno al CineTeatro Astra
 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 9/5/2022 Dopo la tournée in Spagna fa tappa a Sassari “174 Rivoluzioni intorno al sole". Venerdì 13 maggio Teatro Astra ore 21. Lo spettacolo di teatro danza chiuderà la rassegna Astrale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 9/5/2022 La compagnia Theandric Teatro Nonviolentovola a New York per rappresentare la Sardegna nella prossima edizione del festival “In Scena! Italia Theater Festival NY”, che si terrà a New York dal 14 al 18 maggio
 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 22/4/2022 A Porto Torres nell’ambito della rassegna Open Arts a cura di BSL Studiodanza, lo spettacolo “Amore Amaro” della Compagnia Francesca Selva, interpretato da Claudia Mazziotti e Luciano Nuzzolese |  | 
|  | 
| 
|  |  | 11/4/2022 In scena lo Spellbound Contemporary Ballet: la compagnia fondata dal coreografo Mauro Astolfi porta in scena due spettacoli, un intrigante “Omaggio a Vivaldi” e “Spellbound 25” |  | 
|  | 
| 
|  |  | 30/3/2022 Tournée nell´Isola di "My Ladies Rock" del coreografo francese Jean-Claude Gallotta, pioniere della nouvelle danse, che rende omaggio alle artiste che hanno "rivoluzionato" la storia della musica del Novecento  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/1/2022  “I Temperamenti dell´Amore”. Una pièce coinvolgente che attraverso la grammatica dei corpi e le invenzioni musicali del grande compositore tedesco suggerisce una riflessione sulle relazioni umane |  |