|
 |
|
In tutte le spiagge della Sardegna al via le operazioni di redistribuzione. Ecco le immagini della Costa Smeralda. Stride con quanto accade in questi giorni nella Riviera del Corallo, dove un gruppo di balneari contesta pesantemente le stesse operazioni in corso d´opera nei soli tratti dove gli spiaggiamenti non sono sufficienti a ricoprire l´arenile. Le immagini del Consorzio
|
|
|
 |
|
5/12/2018
La deputata algherese, con la senatrice Virginia La Mura, hanno incontrato il coordinatore responsabile della Gestione integrata del ciclo dei rifiuti Sergio Cristofanelli. A fine mese, le due rappresentanti del Movimento 5 stelle effettueranno un sopralluogo sulla spiaggia del Lido San Giovanni
|
|
|
 |
|
5/12/2018
Il consigliere regionale Raimondo Cacciotto ha presentato un emendamento alla Finanziaria regionale, chiedendo ulteriori 400 mila euro di finanziamento: sarà così garantita la bonifica completa del sito voluto nel 2007 nel centro urbano
|
|
|
 |
|
4/12/2018
All´ordine del giorno, la richiesta di modifica della normativa regionale in tema di gestione della Posidonia, nel tentativo di rappresentare le difficoltà a cui, tanto il Comune quanto i balneari, vanno incontro nel movimentare i grossi quantitativi di posidonia spiaggiata durante l´anno, e affinché venga classificata quale sottoprodotto
|
|
|
 |
|
3/12/2018
Leggo di una raccolta firme per eliminare immediatamente l’attuale sito di stoccaggio della posidonia accumulata in questi anni. È esattamente quanto l’attuale amministrazione comunale ha programmato di fare, beneficiando tra l´altro di un contributo regionale di 200 mila euro che si aggiunge a eguale quota da bilancio comunale
|
|
|
 |
|
Le immagini della conferenza stampa dell’Amministrazione comunale di Alghero sulle misure in atto per la gestione e valorizzazione dei litorali sabbiosi della Riviera del corallo
|
|
|
 |
|
«Voglio andare ad Alghero senza le alghe di Raniero» recita lo slogan contro l´assessore. «L´assassino torna sempre sul luogo del delitto» ribatte Selva rivolgendosi agli ex amministratori e a Tedde in particolare, presenti in massa sulle alghe. Siparietto davvero simpatico quello andato in scena oggi a qualche centinaio di metri di distanza. Da una parte la manifestazione dei balneari politicizzata dalla forte presenza degli ex amministratori comunali di destra (che hanno realizzato il sito di stoccaggio di San Giovanni nel 2007), dall’altra l’assessore all’Ambiente, Raniero Selva, che reagisce con sarcasmo allo striscione. Nel frattempo resi noti anche i quantitativi di posidonia movimentati solo da San Giovanni in estate: 8mila metri cubi quelli dei balneari (concessionari), 4mila dell’Amministrazione. Informativa probabilmente già all’attenzione degli organi di controllo competenti per le dovute verifiche. Le immagini
|
|
|
 |
|
2/12/2018
Ancora una volta il sindaco, ancora per poco, Bruno, dopo aver generato con scelte politiche problemi che minano la stabilità economica e sociale della nostra comunità, cerca di vestire i panni del Super Eroe con finte ricerche di soluzioni ed inutili viaggi a Cagliari
|
|
|
 |
|
2/12/2018
Continua la protesta dei balneari ad Alghero, che chiedono di non riposizionare la posidonia sul litorale. Solo a San Giovanni la normativa prevede che i concessionari debbano movimentarne circa 8mila metri cubi
|
|
|
 |
|
1/12/2018
tiamo parlando di onde alte una decina di metri e venti a 120 km orari che hanno portato l’acqua del mare sulla strada della passeggiata bousquets dove purtroppo esiste il sito di stoccaggio delle alghe
|
|