|
 |
|
30/6/2018
Questa sera, negli spazi della Fondazione Siotto, in Via dei Genovesi 114, a Cagliari, va in scena per il secondo giorno consecutivo “La sala del tempo. Racconti dell’attesa”, spettacolo, per la regia di Laura Fortuna, messo in scena dall’associazione Le Officine
|
|
|
 |
|
27/6/2018
Tutto pronto per il laboratorio artistico creativo sperimentale con Federico Pacifici a cura del TxT. Il percorso formativo proposto dal team di TxT e diretto dall´attore e sceneggiatore romano Federico Pacifici che, a partire da venerdì e per quattro fine settimana si terrà al Teatro Civico di Alghero per un totale di ottanta ore complessive di seminario
|
|
|
 |
|
26/6/2018
Continuano con due incontri musicali gli appuntamenti organizzati ad Alghero dalla nuova Associazione di promozione sociale, con la direzione artistica di Ignazio Chessa
|
|
|
 |
|
23/6/2018
Domenica tutta al femminile con le attrici della compagnia algherese. Tra ironia e musica, le donne si raccontano con “Nata Femmina”. Tanto pubblico a La Stagione Maestrale di Abaco anche in periodo estivo
|
|
|
 |
|
19/6/2018
Domani sera, via al primo spettacolo, “I custodi del tempo”, tratto dal romanzo “Passavamo sulla terra leggeri”, di Sergio Atzeni. Parteciperanno il Quartetto Elikes ed il Coro Prama ´e seda, mentre la voce narrante sarà Giovanni Carroni
|
|
|
 |
|
20/6/2018
Favole e filastrocche per un coinvolgente divertissement teatral musicale a misura di bambini. Oggi, al TsE di Is Mirrionis, appuntamento con l´animazione-spettacolo “Rodari... per tutto l´anno!”, di e con Alessandra Leo e Stefano Ledda, che chiuderà la rassegna “Teatro e marmellata”, pensata per le famiglie nel progetto “Teatro senza quartiere/per un quartiere senza teatro”
|
|
|
 |
|
15/6/2018
Ancora pochi posti per la serata in programma domani, alle 22, a Lo Quarter, con Manon Lescault di Giacomo Puccini. Lo spettacolo rientra nel progetto “Liceu a La Fresca”, l’iniziativa della Fundació del Gran Teatre del Liceu di Barcellona
|
|
|
 |
|
11/6/2018
Manon Lescault all’aperto a Lo Quarter. Prenotazioni aperte da oggi negli uffici di InfoAlghero. Alghero aderisce al “Liceu a La Fresca”, l’iniziativa della Fundació del Gran teatre del Liceu di Barcellona, che ha per obiettivo attuare il progetto “El Liceu de tots”, offrendo la possibilità di portare l´opera alla fruizione di tutti i cittadini, senza limiti economici e geografici
|
|
|
 |
|
15/6/2018
Prende il via oggi il festival “Cortoindanza/Logos. Un ponte verso l’Europa”. Spettacoli, residenze artistiche, laboratori, cantieri itineranti in un percorso straordinario tra i luoghi storici e culturali più belli e suggestivi di Cagliari
|
|
|
 |
|
12/6/2018
Continuano gli appuntamenti culturali a Lo Teatrí, l‘Associazione di promozione sociale presieduta da Ignazio Chessa. Venerdì e domenica sera, farà tappa nel nuovo spazio teatrale di Via Manzoni 85, ad Alghero, Elisa Pistis in Mistero buffo di Dario Fo. Sabato 16, sarà la volta di Igor Lampis, voce e chitarra, con Stefano Minnei alla fisarmonica: Nuovo Cantacronache n.4 verrà presentato per la prima volta ad Alghero
|
|