|
 |
|
23/10/2015
L´intervento promosso dall’Assessorato regionale sostiene le forme di aggregazione, di incontro e la diffusione di iniziative culturali tra i giovani di età compresa tra i 14 e i 30 anni, residenti o domiciliati in Sardegna
|
|
|
 |
|
23/10/2015
Il gruppo locale aderisce all´iniziativa organizzata in cento piazze italiane e sarà presente domani, dalle ore 10.30 alle 21, in Piazza Sulis
|
|
|
 |
|
23/10/2015
Incontro-dibattito "Volontariato e territorio - strade nuove per l´Italia e la Sardegna. Interverrà il vescovo Morfino. Appuntamento sabato a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
23/10/2015
Sabato 24 Ottobre dalle ore 9 alle 19 e Domenica 25 Ottobre dalle 9 alle 13, ci saranno i volontari in piazza d´Italia
|
|
|
 |
|
Già fissato il secondo tavolo operativo di confronto per la giornata di martedì 27 ottobre (ore 19) che anticiperà il lavoro nella competente Commissione consiliare e la successiva discussione nell´aula del Municipio a cui spetta il compito di disciplinare ed approvare il regolamento
|
|
|
 |
|
19/10/2015
L´associazione algherese plaude il nuovo percorso verso un nuovo regolamento per i comitati di quartiere e borgate, elaborando nuove "linee guida" nella gestione dei rapporti e interventi
|
|
|
 |
|
19/10/2015
Gli appuntamenti si terranno a partire da questa sera alle 20,15 presso la Libreria Il Manoscritto
|
|
|
 |
|
19/10/2015
Si riaccende lo scontro all'interno del Comitato Zonale Nurra. Daniele Dore annuncia la ricostituzione del Consiglio direttivo, la replica di Antonio Zirra. Stasera la prima riunione voluta dall'amministrazione comunale in vista del nuovo regolamento per i comitati di quartiere e borgata
|
|
|
 |
|
Uno sponsor che aiuti a sostenere le spese di un´associazione che si occupa da qualche anno della distrizione dei pasti alle famiglie bisognose di Alghero. L´appello-intervista del presidente Efisio Ganau
|
|
|
 |
|
12/10/2015
Il documento dell'università che autorizzava l´utilizzo degli spazi dell´ex caserma di Alghero a Malerbe porta la data del 28 aprile 2014. Ecco tutti i dettagli. Dai prossimi giorni al via le operazioni di rimozione e trasloco delle numerose attrezzature di Architettura ancora presenti. Solo dopo la riconsegna formale dell'immobile. All'orizzante il bando pubblico per il distretto della cretività
|
|