|
 |
|
2/7/2009
Col bel tempo sono ripresi gli sbarchi sulle coste sud occidentali della Sardegna. Tutti sono stati portati nel Centro di prima assistenza
|
|
|
 |
|
Primo weekend d’estate: Guardia Costiera impegnata nella lotta incendi. Soccorsa anche una barca in difficoltà con quattro persone a bordo, ormai prossima a finire sugli scogli
|
|
|
 |
|
Consentirà ai militari di riuscire a cogliere eventuali segnalazioni radio di unità da diporto, pesca o commerciali in difficoltà e bisognose di assistenza ad una distanza dalla costa assai maggiore a quella attuale
|
|
|
 |
|
Gli uomini del tenente Badano hanno trainato un natante che aveva problemi al motore in seguito ad una collisione
|
|
|
 |
|
Non si conoscono le cause, probabilmente un improvviso malore. Sul posto gli uomini della Capitaneria e i Carabinieri di Alghero. Inutili i soccorsi
|
|
|
 |
|
Un turista ha accusato un improvviso malore sulla barca che trasporta i passeggeri alla grotta di Nettuno. Ad aspettarlo al porto l´ambulanza
|
|
|
 |
|
9/6/2009
Le Squadre Nautiche di Palau e Porto Torres stanno iniziando ad intensificare i servizi di vigilanza costiera e i controlli dei natanti che arrivano sempre numerosi negli spazi acquei in prossimità delle note località turistiche della Riviera del Corallo, della Costa Smeralda e dell’Arcipelago della Maddalena
|
|
|
 |
|
15/5/2009
Soddisfazione da parte del comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo e di tutti le forze intervenute per i tempi di risposta e l’esito dell’esercitazione nel porto di Alghero
|
|
|
 |
|
14/5/2009
Probabilmente un malore all´origine del decesso. Residente ad Alghero era originaria di Villanova
|
|
|
 |
|
La perdita del motore fuoribordo stava facendo scarrocciare il piccolo natante
|
|