|
 |
|
26/1/2022
Prendono il via i nuovi corsi di alta formazione promossi dalla Fondazione Accademia Casa di Popoli, Culture Religioni. Altri corsi di alta formazione partiranno nel prossimo semestre
|
|
|
 |
|
25/1/2022
Hub turritano, ancora possibile partecipare alla campagna vaccinale. La campagna andrà avanti fino alla mattinata di sabato 29 gennaio: l´obiettivo è somministrare circa 500 dosi al giorno
|
|
|
 |
|
25/1/2022
Può essere ritirato tutti i giorni lavorativi dal lunedì al venerdì mattina e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, sino all’esaurimento delle copie. Le pagine del calendario sono un invito all’immersione nella natura e alla visita di un luogo magico
|
|
|
 |
|
24/1/2022
La Compagnia Italiana di Navigazione Spa cerca un mozzo per domani, martedì 25 gennaio alle 10, presso la Capitaneria di Porto Torres. il contratto sarà a tempo determinato fino al 17 marzo 2022
|
|
|
 |
|
20/1/2022
Stop alla differenziata in presenza di soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria. È quanto ha disposto l’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui in questi casi la raccolta differenziata va interrotta
|
|
|
 |
|
20/1/2022
Ad accoglierlo sul sagrato, al suo arrivo, il sindaco Massimo Mulas, le rappresentanze religiose e militari della città. Tanti anche i fedeli che, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, hanno accolto con calore l’arrivo dell’arcivescovo
|
|
|
 |
|
18/1/2022
A Porto Torres emozioni e applausi per il debutto del Coro Regionale Sardo “don Antonio Sanna”
È visibile sui canali Facebook e Youtube della Fersaco il concerto che si è tenuto nella Basilica di San Gavino
|
|
|
 |
|
17/1/2022
Si svolgerà dal 24 al 29 gennaio la nuova tornata della campagna vaccinale turritana per chi ha più di dodici anni. La Asl di Sassasi sta attivando un hub straordinario nell´oratorio parrocchiale dello Spirito Santo
|
|
|
 |
|
17/1/2022
Gli appuntamenti previsti in città per la visita pastorale andranno avanti da oggi fino al 6 febbraio 2022. Tanti gli eventi in programma
|
|
|
 |
|
15/1/2022
Così il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo la pubblicazione della sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso dell’azienda “Eni Rewind Spa” (ex Syndial) e l’ha condannata come «soggetto responsabile dell’inquinamento della falda acquifera dell’area del carbondotto di pertinenza della centrale E.On di Fiume Santo, inserita nell’area industriale di Porto Torres»
|
|