|
 |
|
8/10/2021
La compagnia, infatti, ritiene ingiusta la sua esclusione dalla prima gara e, proprio per questo, non ritirerà il ricorso cautelare presentato lo scorso 5 ottobre presso il TAR Sardegna
|
|
|
 |
|
8/10/2021
Dopo il fallimento del primo bando e l'esclusione di Ita e Volotea (con ricorso di quest'ultimo vettore), questa è l'ultima chance per ottenere i collegamenti dal 15 ottobre, data in cui smetterà di operare Alitalia
|
|
|
 |
|
8/10/2021
Cambio di rotta per la compagnia di base nell´aeroporto di Caselle. Annullate tutte le prenotazioni già effettuate sulle tratte invernali con il Riviera del corallo. La nuova disponibilità di prenotazioni a partire dal 22 marzo 2022
|
|
|
 |
|
8/10/2021
Unioncamere Regionale, il neo presidente Stefano Visconti prende posizione sul caos voli: "L´esclusione di Ita e Volotea dal bando di continuità territoriale avrà ripercussioni di ordine economico e sociale"
|
|
|
 |
|
8/10/2021
Situazione penosa quella a cui vanno incontro i sardi che si ritrovano costretti a prenotare i collegamenti su Roma e Milano. Cancellati tutti i voli dai tre aeroporti sardi per la giornata di lunedì: situazione vergognosa negli aeroporti sardi
|
|
|
 |
|
6/10/2021
Si complicano le cose in assessorato ai Trasporti e i sardi rimangono impossibilitati ad acquistare i biglietti su Roma e Milano dal 15 ottobre. Una vera beffa per il diritto alla continuità territoriale
|
|
|
 |
|
6/10/2021
La compagnia low cost irlandese rafforza ulteriormente l’impegno a supporto della ripresa del settore turistico del Veneto. Occhi puntati sulla possibile riapertura della base sarda di Alghero
|
|
|
 |
|
5/10/2021
Così l’ex sindaco di Alghero Marco Tedde commenta la notizia della probabile riapertura della base operativa Ryanair ad Alghero: «Ora lavorare per preparare il territorio a fidelizzare i nuovi flussi turistici»
|
|
|
 |
|
5/10/2021
Problemi, gravi, per numerosi passeggeri che una volta sbarcati a Roma e Milano si sono accorti di non avere le valige a seguito, rimaste inspiegabilmente in aeroporto ad Alghero. Polemiche e proteste
|
|
|
 |
|
5/10/2021
La stagione estiva dell’Aeroporto di Cagliari prosegue con dati estremamente positivi: Sperati i 400.000passeggeri all´aeroporto di Cagliari nel solo mese di settembre. A conferma della netta ripresa del traffico aereo sul principale scalo sardo, nei primi 9 mesi del 2021 si registrano circa 2 milioni di passeggeri
|
|